Non toccate il 5 per 1.000. Le organizzazioni no-profit lanciano un appello al Parlamento Al Parlamento Italiano Al presidente...
Archivio articoli per autore, di: redazione-frf - pagina 89

Progettare, lavorare, pensare il futuro della Terra
Il tema dei Green Jobs è relativamente nuovo nel dibattito internazionale e pressoché inedito nel panorama italiano. Con questo convegno abbiamo inteso favorirne l’approfondimento, sollecitando, nel contempo, l’attenzione e l’impegno delle istituzioni pubbliche e private. Con molta partecipazione è stata seguita la relazione "Un green new deal per un nuovo mondo" a cura di Vandana Shiva, ecologista indiana

Seminario di presentazione della Costituzione commentata
Presentazione del testo della Costituzione commentata a cura di Alessandro Basilico, con contributi di Oscar Luigi Scalfaro, Valerio Onida, Lydia Franceschi, Mariachiara Fugazza, Marisa Valagussa, Piero Calamandrei
Contenuti online, arriva un altro disegno di legge
Un nuovo tentativo di imbavagliare la rete o una giusta tutela della proprietà intellettuale?
Contro di noi accuse ingiuste, siamo stati corretti
La replica della Mondatori alla questione etica aperta da Mancuso.
Un futuro pieno di ossimori ma purtroppo non è una poesia
Modernità-istruzione-lavoro/economia. Note a margine del progetto GJUSTI-Green Jobs
Ma lei non sa chi sono io?! – Storie di ordinaria ingiustizia –
Segnalazioni alla redazione
DALLA CRISI AMBIENTALE SCATURISCONO NUMEROSE OPPORTUNITÀ*
La crisi ambientale è percepita da cittadini e istituzioni come uno degli aspetti più preoccupanti dell’epoca attuale. Molto spesso però,...
La politica restrittiva aggrava la crisi, alimenta la speculazione e puo’ condurre alla deflagrazione della zona euro.
Lettera firmata da oltre 100 economisti
Letture sul Lavoro
Una sistematico percorso di letture incentrate sul tema del lavoro. Per capire e discutere in modo critico il ruolo del lavoro nella società odierna.