Gli studiosi americani temono l'ostentato scetticismo del presidente. Partono le prime iniziative, potenzialmente controproducenti
Archivio articoli per autore, di: redazione-frf - pagina 69
I 15 Paesi Senza Macchia per vacanze politicamente corrette
È un gioco, ma è abbastanza serio. Abbiamo provato a immaginare un viaggiatore europeo (un cittadino dell'Unione Europea) che sta organizzando una visita fuori dai confini dell'Ue. Ma non una visita qualsiasi, perché è un viaggiatore attento ai diritti umani (la pena di morte, l'adesione al Tribunale Penale Internazionale), alle questioni politiche (la corruzione, la trasparenza dei sistemi amministrativi), al temi ambientali (la condivisione degli accordi di Parigi). A questo punto che cosa resta? Molto poco: il Canada, la Nuova Zelanda, la Namibia, una manciata di isole tra Oceano Indiano e Pacifico...

Chopin e Bartók: due approcci al concerto a confronto il 12 marzo all’Auditorium di Milano – biglietti scontati per i sostenitori della Fondazione Roberto Franceschi Onlus
Anche quest’anno laVerdi riserva alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus una quota di biglietti a prezzo agevolato per il concerto che si terrà domenica 12 marzo: il debutto della star del pianoforte Philipp Kopachevsky all’Auditorium di Milano e il ritorno sul podio di largo Mahler della “bacchetta” di Stanislav Kochanovsky per una locandina dedicata a due differenti approcci alla forma del concerto.
Prenotando i biglietti scontati al pubblico attraverso la Fondazione Roberto Franceschi Onlus si sostengono le sue attività rivolte ai giovani: fondi di ricerca su povertà, disuguaglianza e disagio sociale, progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Élite ed altro
Polemica sulle anime belle : Pierluigi Battista/ Furio Colombo
Fatti e interpretazioni : Israele, passa la legge che legalizza 4mila alloggi in Cisgiordania
Interpretazioni a confronto : Bernard Guetta - Fiamma Nirenstein
L’Universo è una simulazione?
Teorizzato dai filosofi, studiato dai fisici, preso sul serio dai titani della Silicon Valley: torna il più radicale dei dubbi.

Dai genitori di Giulio Regeni e Valeria Solesin, un incoraggiamento ai giovani che fanno ricerca
I messaggi inviati in occasione della Serata in ricordo di Roberto Franceschi

Massimiliano Perna: aiutiamo la Fondazione Roberto Franceschi Onlus, presidio di cultura e sensibilità sociale
All'indomani della Serata in ricordo di Roberto Franceschi del 23 gennaio 2017, il giornalista Massimiliano Perna spiega perché vale la pena sostenere le nostre attività

23 gennaio 2017 – Serata in ricordo di Roberto Franceschi – “Sentinella, a che punto è la notte?”
L'incontro pubblico in ricordo di Roberto Franceschi del 23 gennaio 2017 è stato dedicato alla riflessione sul tema della guerra, con la proiezione del documentario "Our War" alla presenza degli autori
Otto uomini possiedono la stessa ricchezza di metà della popolazione mondiale
Il rapporto Oxfam 2017-01-17