I voti e le bocciature fanno male agli studenti e alla scuola

Alla fine i voti sono rimasti anche nella scuola primaria e media. Ministra e governo hanno avuto paura di andare contro l’opinione prevalente degli insegnanti, già abbondantemente irritati per alcune pessime conseguenze della legge della buona scuola, e contro diversi opinionisti di peso, che vedono nei voti e nelle bocciature i simboli di una scuola seria e rigorosa.

Biotestamento in Aula. Spaccatura sull’interruzione di nutrizione e idratazione artificiali

Al momento la situazione sembra ricalcare lo scenario già delineatosi in commissione Affari sociali con una contrapposizione tra Pd, M5S, Si e Mdp, da una parte, a difendere l'impianto generale del provvedimento e le diverse anime del centro e centrodestra, dall'altra, a chiedere modifiche sostanziali. A cominciare da quel mai 'digerito' diritto al rifiuto della nutrizione e idratazione artificiale. Chiusura totale al ddl da parte della Lega nord per la quale il provvedimento è "pessimo" e "non modificabile". Restano incerte le tempistiche per il voto.  Forum con Binetti, Lenzi, Giordano, Nicchi, Pagano e Palmieri

Perché è importante sostenere la ricerca sociale?

Perché è importante sostenere la ricerca sociale?

A cosa serve la ricerca in ambito sociale, e quali opportunità danno i bandi della Fondazione Roberto Franceschi Onlus? Ce lo spiegano Valentina Rotondi e Chiara Falco, che grazie ai fondi di ricerca Roberto Franceschi hanno potuto studiare sul campo in Cambogia cause e conseguenze della povertà