Aborto: così si esprime il Parlamento Europeo
Archivio articoli per autore, di: redazione-frf - pagina 13
Cittadinanza. Diritti per chi nasce in Italia
Sono nelle nostre scuole, a volte anche come insegnanti: la politica ne prenda atto.
DISUGUITALIA Ridare valore, potere e dignità al lavoro
Rapporto OXFAM sulla crisi del lavoro in Italia, sempre più socialmente insostenibile
Leggere “L’Agnese va a morire” mentre c’è un’altra guerra non lontano da noi
Nella classe 3BI dell'Istituto Curie-Sraffa di Milano, la lettura de "L'Agnese va a morire" di Renata Viganò ha fatto sorgere spontaneo un collegamento con il presente.

“Mese di maggio sbocciano le rose” e si conclude il primo anno di “Felice chi legge”
Le nostre rose sono sbocciate in una bella mattinata di sole dove la sfida di esserci, di parlare di fronte ad un pubblico altamente qualificato, è stata vinta in un tripudio di emozioni e tanta bellezza

Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso a Trento – 4 giugno 2022
Sabato 4 giugno al Cafè de la Paix a Trento (Passaggio Teatro Osele) Patrizio Raso, la Fondazione Roberto Franceschi Onlus e l’Associazione Tiring house promuovono il workshop “Ombra di tutti”: sarà possibile partecipare (fino a esaurimento posti) dalle 16.30 alle 20.00
Aborto, 44 anni dopo come sta la Legge 194?
Sull’interruzione volontaria di gravidanza individuate 31 strutture italiane (24 ospedali e 7 consultori) con il 100% di obiettori, quasi 50 con il 90% e oltre 80 che superano l’80%.
Sud, giovani e genere. Le diseguaglianze che hanno diviso l’Italia post pandemia
La recessione innescata dal Covid ha lasciato eredità pesanti e aumentato il divario con i più deboli.
40 Per Cento
Il numero di paesi con leggi religiose
La legge del mare e la cittadella fortezza: a bordo delle navi ONG – Giacomo Battiston e Riccardo Gatti dialogano con Massimiliano Perna (VIDEO)
L'incontro conclusivo del ciclo “Eneide: la storia infinita dei migranti” promosso dal Movimento 23 è dedicato alle operazioni di soccorso in mare condotte dalle spesso criminalizzate navi ONG.
Con Massimiliano Perna ne discutono Giacomo Battiston (assegnista di ricerca all'Università di Padova e componente del Network Roberto Franceschi) e Riccardo Gatti (Medici Senza Frontiere)