09.0820149 Agosto 2014 Petrini: la monocoltura indebolisce il territorioDi Carlo PetriniIn Cogito Ergo Sum Il padre di Slow Food: “Sul dissesto prediche inutili Anche nelle Langhe provai a frenare i barolisti”
15.05201415 Maggio 2014 Quel nuovo feudalesimo nelle nostre campagneDi Carlo PetriniIn Cogito Ergo Sum Le risorse europee per l’agricoltura devono andare a chi davvero coltiva la terra e alleva professionalmente: non a speculatori che vivono a centinaia di chilometri dalla terra che conducono solo sulla carta
13.04201413 Aprile 2014 Così ai cittadini viene servita una pietanza poco digeribileDi Carlo PetriniIn Cogito Ergo Sum Il nostro cibo potrebbe cambiare in modo silenzioso a seconda di come verrà sottoscritto l’accordo di commercio transatlantico Europa-USA
01.0220141 Febbraio 2014 La chef delle favelas Così Regina trasforma gli scarti in piatti bioDi Carlo PetriniIn Cogito Ergo Sum Contro la gastronomia dell’eccesso, buone ricette sane semplici e senza sprechi
14.12201314 Dicembre 2013 Il diritto al ciboDi Carlo PetriniIn Cogito Ergo Sum La fame non è un accidente della storia, quanto piuttosto un prodotto funzionale al sistema alimentare e produttivo.
05.0820135 Agosto 2013 Che cosa perdiamo se perdiamo la geografiaDi Carlo PetriniIn Cogito Ergo Sum Saper riconoscere i territori e le loro peculiarità
25.05201325 Maggio 2013 Se il pianeta spreca il ciboDi Carlo PetriniIn Cogito Ergo Sum Politiche alimentari che sappiano connettere la produzione di cibo con l’ambiente, la salute e i diritti.
22.05201322 Maggio 2013 La lezione di Pericle per il nostro futuroDi Carlo PetriniIn Cogito Ergo Sum Alla base del disastro che stiamo percorrendo e di quello che si intravede per l´avvenire c´è la cronica mancanza di una visione a lungo termine
07.0220137 Febbraio 2013 Può la bellezza salvare il mondo?Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo Sum Il Manifesto per la Terra e per l´Uomo di Pierre Rabhi è un vero e proprio programma politico
29.01201329 Gennaio 2013 Voglia di rivoluzione per l´agricoltura europeaDi Carlo PetriniIn Cogito Ergo Sum Il parlamento europeo chiamato a decidere sul futuro del sistema di produzione agricolo