• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: manconi - pagina 4

Home / Luigi Manconi

Luigi Manconi

Luigi Manconi. Sociologo. Insegna Sociologia dei Fenomeni Politici allo Iulm di Milano. Politico. Ex portavoce dei Verdi (1996-1999), eletto al Senato nel 1994 (Verdi), 1996 (Ulivo) e 2013 (Pd), sottosegretario alla Giustizia nel Prodi II (2006-2008) con delega al sistema penitenziario. Presidente della commissione Diritti umani del Senato nella legislatura iniziata nel 2013. Giornalista. Ha collaborato con varie testate tra cui Repubblica, Corriere della Sera, La Stampa, L’Unità, Il Foglio.



    09.0420229 Aprile 2022

    Quanto male sono disposto a fare per la pace?

    Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Guerra, Pace, Società

    La guerra in Ucraina, così come la pandemia di Covid e altre crisi estreme, pone domande radicali. Si tratta di dilemmi etici che mettono in gioco scelte morali destinate, in ogni caso, a produrre effetti di diseguaglianza. E ai quali dobbiamo provare a rispondere.

    00
    Leggi tutto
    02.0420222 Aprile 2022

    Non servono altri missili ma serve l’esercito europeo

    Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Armi, Guerra, Società

    Ma siamo sicuri, proprio proprio sicuri, che l’ordine del giorno approvato dalla Camera dei Deputati sul bilancio della difesa costituisca uno strumento utile a prevenire la guerra e affermare la pace?

    00
    Leggi tutto
    26.03202226 Marzo 2022

    Pasolini Fratricidi d’Italia

    Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cultura, Poesia

    La poesia “Il PCI ai giovani” contrapponendo poliziotti e studenti, rileva la caratteristica nazionale della lotta per il potere.

    00
    Leggi tutto
    13.03202213 Marzo 2022

    Idee per la pace: un grande progetto Erasmus con la Russia

    Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Idee, Pace, Società

    Dopo la guerra i rettori delle università di tutto il continente pensino a organizzare un programma che porti i giovani a studiare in Russia e i russi nel resto d'Europa

    00
    Leggi tutto
    12.02202212 Febbraio 2022

    Tutte le armi della politica

    Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Storia

    In "Storie di fuoco" lo studioso Paolo Macry racconta gli ultimi due secoli attraverso alcune figure celebri di ribelli. Per capire il legame tra passioni e scelte estreme

    10
    Leggi tutto
    01.0120221 Gennaio 2022

    Tutu, giustizia e riconciliazione

    Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Giustizia, Società, Sudafrica

    La giustizia riparativa.

    00
    Leggi tutto
    02.1020212 Ottobre 2021

    La giustizia scollegata dalla realtà che trasforma l’accoglienza in reato

    Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Diritto, Società

    Un esperimento sociale che ha creato un circolo virtuoso in un territorio fragile

    20
    Leggi tutto
    19.09202119 Settembre 2021

    La gran bonaccia dei diritti

    Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Referendum, Società

    Perché torna la partecipazione. Il boom di firme per i referendum

    00
    Leggi tutto
    23.08202123 Agosto 2021

    La Chiesa di fronte all’eutanasia non è il momento delle risse bisogna riflettere e saper ascoltare

    Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Etica, Società

    In prossimità del referendum è bene evitare un inasprimento del clima

    00
    Leggi tutto
    25.07202125 Luglio 2021

    Quella reazione sproporzionata

    Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Diritto, Società

    Legittima difesa. Un principio da declinare con estrema saggezza e prudenza

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy