• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: magatti - pagina 3

Home / Mauro Magatti

Mauro Magatti

Mauro Magatti (1960), sociologo ed economista, è professore ordinario di Sociologia presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Da anni si occupa dei rapporti tra economia e società.



    08.0720238 Luglio 2023

    Generazione della rinuncia, sfiducia e parole non dette

    Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Francia, Protesta, Società

    In Francia il disagio si è reso evidente in forma distruttiva. In Italia, con 2 milioni di under 30 che non studiano né lavorano, è meno eclatante, non meno preoccupante

    00
    Leggi tutto
    28.05202328 Maggio 2023

    Cosa ci spinge a spalare fango

    Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Società, Solidarietà

    Il volto altro che mobilita

    00
    Leggi tutto
    23.04202323 Aprile 2023

    Il pensiero, la tecnologia e il ruolo della politica

    Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Intelligenza artificiale, Scenari, Società

    Per rendere l’ambiente digitale amico della libertà e della democrazia bisogna investire sull’intelligenza umana e mantenere viva la relazione tra intelletto e spirito

    00
    Leggi tutto
    16.04202316 Aprile 2023

    No all’eclissi dell’empatia

    Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Empatia, Filosofia

    Le sfide del male e i trend da invertire.

    00
    Leggi tutto
    22.01202322 Gennaio 2023

    Democrazie sotto attacco e capacità di risposta

    Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Pensiero, Società

    La verità è che per affrontare il XXI secolo serve un pensiero politico nuovo

    00
    Leggi tutto
    08.0120238 Gennaio 2023

    Un anno difficile

    Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Bilanci, Scenari, Società

    L’eredità del Ventidue. Cambi climatici e sovranità in relazione

    00
    Leggi tutto
    13.11202213 Novembre 2022

    L’idea di progresso e la sinistra globale

    Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Scenari, Sinistra, Società

    Abbandonato l’obiettivo di un superamento del capitalismo, l’area riformista ha sposato un approccio che l’ha resa capace di assumersi anche responsabilità di governo

    00
    Leggi tutto
    13.11202213 Novembre 2022

    Globalizzare le soluzioni

    Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Convivenza, Globalizzazione, Società

    Clima, guerra, convivenza tra diversi

    00
    Leggi tutto
    25.09202225 Settembre 2022

    Amore, famiglia, sesso: sfide anche per la politica

    Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Politiche sociali, Scenari, Società

    Al di là della campagna elettorale, sui temi relativi alle relazioni affettive non serve piantare bandierine. Serve lavorare per costruire convergenze intelligenti tra sensibilità diverse

    00
    Leggi tutto
    10.09202210 Settembre 2022

    Una sperimentazione collettiva nell’emergenza energetica

    Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Emergenza, Energia, Società

    Per affrontare la crisi dobbiamo partecipare attivamente alla realizzazione del valore condiviso che permette di rispondere prima e più in fretta alla sfida

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • …
    • 9

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

    Restituire dignità alla parola

    In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy