In Francia il disagio si è reso evidente in forma distruttiva. In Italia, con 2 milioni di under 30 che non studiano né lavorano, è meno eclatante, non meno preoccupante
Per rendere l’ambiente digitale amico della libertà e della democrazia bisogna investire sull’intelligenza umana e mantenere viva la relazione tra intelletto e spirito
Abbandonato l’obiettivo di un superamento del capitalismo, l’area riformista ha sposato un approccio che l’ha resa capace di assumersi anche responsabilità di governo
Al di là della campagna elettorale, sui temi relativi alle relazioni affettive non serve piantare bandierine. Serve lavorare per costruire convergenze intelligenti tra sensibilità diverse
Per affrontare la crisi dobbiamo partecipare attivamente alla realizzazione del valore condiviso che permette di rispondere prima e più in fretta alla sfida