• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 14

Home / Internazionale

Internazionale

Internazionale è un settimanale italiano d'informazione fondato nel 1993. Pubblica articoli della stampa straniera tradotti in lingua italiana ed è diretto da Giovanni De Mauro. Esce in edicola ogni venerdì.



    06.0120246 Gennaio 2024

    Le famiglie cancellate nella Striscia di Gaza

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Israele, Palestina, Società

    I bombardamenti israeliani hanno ucciso interi nuclei familiari. Creando un trauma che segnerà a lungo la società palestinese, dove i legami affettivi hanno un ruolo centrale

    00
    Leggi tutto
    06.0120246 Gennaio 2024

    La corte suprema boccia la riforma della giustizia

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Giustizia, Israele, Società

    La sentenza che respinge una norma fondamentale della riforma voluta dal governo di Benjamin Netanyahu tutela i cittadini e mette un limite al potere della maggioranza

    00
    Leggi tutto
    16.12202316 Dicembre 2023

    Washington deve ripensare gli aiuti militari

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Geopolitica, Società

    Lo scontro tra Joe Biden e il congresso sugli aiuti a Ucraina e Israele offre un’occasione agli Stati Uniti per riconsiderare il modo in cui usano il loro potere nel mondo

    10
    Leggi tutto
    16.12202316 Dicembre 2023

    I politici e i militari di Kiev in cerca di una strategia

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Russia, Società, Ucraina

    Con la situazione al fronte in stallo da mesi, tra le autorità civili e l’esercito ucraini crescono le tensioni. Che possono essere sfruttate dalla Russia a suo vantaggio

    00
    Leggi tutto
    16.12202316 Dicembre 2023

    Tra Italia e Svizzera non c’è accordo sul tunnel

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Infrastrutture, Società

    Roma non paga la sua parte di manutenzione straordinaria del traforo del Gran San Bernardo. Per questo il rinnovo della concessione per la gestione della galleria è a rischio

    00
    Leggi tutto
    09.1220239 Dicembre 2023

    La mia mente non vede nulla

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Processo mentale

    Le persone con l’afantasia non sono in grado di visualizzare mentalmente volti, oggetti o episodi della loro vita. Lo studio di questa condizione suggerisce che il cervello è ancora più complesso di quanto pensassimo

    00
    Leggi tutto
    09.1220239 Dicembre 2023

    La grande rapina dell’arte

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Arte, Opere rubate, Società

    Ancora oggi i reperti antichi sono trafugati da paesi in guerra o instabili, e finiscono in musei pronti a chiudere un occhio sulla loro provenienza. Dal Metropolitan di New York al Louvre Abu Dhabi, sulle tracce delle opere rubate

    00
    Leggi tutto
    02.1220233 Dicembre 2023

    La giusta indignazione per il maschilismo

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

    Secondo un’indagine dell’Istat, per un uomo su cinque il modo in cui vestono le donne può portare a una violenza sessuale

    00
    Leggi tutto
    02.1220233 Dicembre 2023

    Cortei senza precedenti contro i femminicidi

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Manifestazioni, Società, Violenza contro la donna

    A Roma e in altre città italiane centinaia di migliaia di persone hanno manifestato contro la violenza di genere e per una rivoluzione che investa tutta la società

    00
    Leggi tutto
    02.1220233 Dicembre 2023

    Mai tanti morti tra i civili come a Gaza

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Israele, Palestina, Società

    Dal 7 ottobre i bombardamenti israeliani hanno ucciso un numero enorme di civili. Una strage simile in un tempo così breve ha pochi precedenti in questo secolo

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • …
    • 44

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Einstein, il futuro della fisica e dell’uomo

    Non fidiamoci dell’ ovvio Io l’ho imparato a vent’ anni

    Incontrarsi e poi… Il caso non accade mai per caso

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy