• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Il Post - pagina 1

Home / Il Post

Il Post

Il Post è un quotidiano online italiano, edito dal 2010 e diretto da Luca Sofri. La testata si è ispirata nell'approccio alla capacità di aggregazione e confezione di contenuti esistenti sfruttata in alcuni modelli americani; aperto dal 19 aprile 2010, è stato ideato come un aggregatore dei migliori contenuti della stampa italiana e internazionale, selezionati e commentati dalla redazione, affiancati da contenuti originali prodotti da numerosi collaboratori interni ed esterni.



    04.0520254 Maggio 2025

    Ne mancano altri 1.361

    Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags America, Analisi, Società

    Come sono andati i primi 100 giorni del secondo mandato presidenziale di Donald Trump, che sono sembrati centomila

    00
    Leggi tutto
    05.0420255 Aprile 2025

    Cosa sono gli «incel»

    Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Comunità, Società

    Gli uomini che si sentono discriminati dalle donne fanno parte di una comunità online da anni al centro di un dibattito culturale, e di episodi di violenza

    00
    Leggi tutto
    16.02202516 Febbraio 2025

    La Toscana ha approvato una legge per regolare il suicidio assistito

    Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Fine vita, Società

    È la prima Regione italiana a farlo, mentre continua a non esserci una legge nazionale

    00
    Leggi tutto
    30.11202430 Novembre 2024

    Il piano di Jair Bolsonaro per un colpo di stato in Brasile

    Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Brasile, Fascismo, Società

    È stato raccontato in un rapporto diffuso dalla polizia federale brasiliana: prevedeva anche l'omicidio di tre avversari politici, fra cui Lula

    00
    Leggi tutto
    23.11202423 Novembre 2024

    La Corte penale internazionale ha emesso un mandato d’arresto contro Benjamin Netanyahu

    Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Giustizia, Israele, Società

    E contro l'ex ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant: sono accusati di crimini contro l'umanità e crimini di guerra commessi a Gaza

    00
    Leggi tutto
    10.11202410 Novembre 2024

    I tempi critici ispirano nuove idee?

    Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Crisi, Scenari, Società

    Secondo una lunga tradizione di pensiero, periodi di avversità e forti spinte conservatrici possono favorire riflessioni, prospettive e modelli alternativi

    00
    Leggi tutto
    04.0220244 Febbraio 2024

    A Parigi si vota per triplicare le tariffe dei parcheggi per i SUV

    Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Mobilità, Società

    Un referendum propone di portarle a 18 euro l’ora in centro, nell’ambito di un piano per disincentivare l’uso delle auto

    00
    Leggi tutto
    08.1020238 Ottobre 2023

    In Italia ci sono 160mila chilometri di sentieri di cui prendersi cura

    Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società

    Se ne occupano principalmente i volontari del CAI con un lavoro continuo, spesso faticoso, raramente retribuito

    00
    Leggi tutto
    17.09202317 Settembre 2023

    Il ruolo degli Stati Uniti prima, durante e dopo il colpo di stato in Cile

    Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cile, Golpe, Società

    Non parteciparono direttamente, ma fecero tutto quanto possibile per far cadere il presidente Allende e sostenere il generale Pinochet

    00
    Leggi tutto
    06.0520236 Maggio 2023

    Cosa succede ai film dopo che sono passati al cinema

    Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Società

    Inizia un percorso a volte tortuoso che passa dalle piattaforme di noleggio a quelle di streaming, per arrivare infine alla tv

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 21
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy