• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: diamanti - pagina 1

Home / Ilvo Diamanti

Ilvo Diamanti

Politologo e saggista, insegna Scienza Politica all'Università di Urbino 'Carlo Bo', dove dirige il laboratorio di Studi Politici e Sociali. Da molti anni tiene un corso di Sistemi Politici Comparati alla seconda Università di Parigi Pantheon-Assas. Collabora con il quotidiano 'La Repubblica' come editorialista e analista di fenomeni socio-politici. Fra le sue pubblicazioni: 'La Lega' (Donzelli, 1993), 'Il male del Nord' (Donzelli, 1996), 'La generazione invisibile. Inchiesta sui giovani del nostro tempo' (Edizioni Il Sole 24 ore, 1999) e 'Politica all'italiana. La parabola delle riforme incompiute' (Edizioni Il Sole 24 ore, 2001).



    05.1120235 Novembre 2023

    Papa Francesco “Baluardo contro le guerre”

    Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Pace, Personaggi, Società

    Papa Francesco è sempre presente di fronte agli eventi che attraversano e turbano la scena globale. In particolare, in questi tempi di guerra.

    00
    Leggi tutto
    08.0720238 Luglio 2023

    Destra euroscettica e fiducia Ue in calo, ma la maggioranza dice no all’Italexit

    Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Fiducia, Società

    Il Qatargate e il proseguimento della guerra in Ucraina alimentano il distacco dall’Unione, però solo il 29% ne uscirebbe: cresce nel complesso la voglia di restare I più critici sono gli elettori di Lega e FdI

    00
    Leggi tutto
    28.01202328 Gennaio 2023

    Gli italiani e lo Stato

    Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Istituzioni, Italia, Società

    Radiografia di un Paese che chiede "un leader forte" e l'elezione diretta del Presidente

    00
    Leggi tutto
    02.0720222 Luglio 2022

    I falsi giovani di cinquant’anni che tolgono il futuro a quelli veri

    Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Demografia, Società

    Una generazione con più insicurezze e che si aspetta di vivere con meno risorse dei propri genitori

    00
    Leggi tutto
    04.0620224 Giugno 2022

    Italia e diseguaglianze, la differenza di reddito è la più intollerabile

    Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Reddito

    Disabili, precari e donne le categorie più penalizzate. Il divario aumenta al Sud. L’Italia è un Paese “diseguale”. Questo profilo non riguarda solo l’Italia. Ma il nostro Paese appare particolarmente segnato, da questo “squilibrio”

    00
    Leggi tutto
    07.1120217 Novembre 2021

    Ddl Zan, quando i partiti non ascoltano l’opinione dei cittadini

    Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società, Statistica

    Le differenze di posizione sulla legge contro l’omotransfobia sono più ridotte nella società rispetto a quanto appare in Parlamento: la norma piace al 60% degli italiani con punte del 70-85% tra giovani e under 40

    00
    Leggi tutto
    26.04202026 Aprile 2020

    Le basi incerte del federalismo

    Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Istituzioni, Società

    In questa fase le ragioni dell’autonomia e del governo centrale si bilanciano. Ma non è detto che la coesistenza possa durare a lungo, soprattutto se la pandemia dovesse continuare

    00
    Leggi tutto
    27.12201927 Dicembre 2019

    Lo Stato non convince Tornano l’impegno e la voglia di piazza

    Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Società, Statistica

    Si conferma il distacco dalle istituzioni, in calo magistratura e banche Rimane alto il consenso per le forze dell’ordine e il Quirinale

    00
    Leggi tutto
    16.11201916 Novembre 2019

    Il Paese dello Ius culturae

    Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Integrazione, Società

    Ora dicono di sì 7 cittadini su 10

    00
    Leggi tutto
    09.0620199 Giugno 2019

    Quanti voti vale la croce di Salvini

    Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Statistica

    Mappe: Matteo Salvini mischia sacro e profano, esibisce simboli religiosi e conquista il 27 per cento dei consensi tra i cattolici praticanti, andando a pescare nel serbatoio che fu della Dc

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 6

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 21
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy