• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Atlante - pagina 1

Home / Atlante

Atlante

Atlante è il Web Magazine di Treccani - Il Portale del Sapere



    17.09202317 Settembre 2023

    Lontana memoria e immediata attualità nel cinquantenario del golpe in Cile

    Di AtlanteIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cile, Golpe, Società

    A mezzo secolo dal tragico 11 settembre 1973, ci sono ancora piaghe aperte che tormentano il Cile e dividono la sinistra sulle compatibilità del socialismo con la democrazia capitalista

    10
    Leggi tutto
    26.06202226 Giugno 2022

    Un mondo di democrazie in pericolo

    Di AtlanteIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

     La democrazia, intesa come sistema di governo fondato sulla sovranità popolare di cittadini elettori, è oggi indebolita dove è ancora presente, con scarsa consapevolezza dei suoi aventi diritto

    00
    Leggi tutto
    03.0620223 Giugno 2022

    La nascita della Repubblica fra speranze e contraddizioni

    Di AtlanteIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Italia, Società, Storia

    La vittoria della repubblica al referendum del 2 giugno non fu schiacciante né priva di contraddizioni: l’opzione repubblicana ottenne 12.717 923 voti (54,3%); la monarchia 10. 719 284

    00
    Leggi tutto
    22.05202222 Maggio 2022

    Storie corali. La cosa pubblica del futuro

    Di AtlanteIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Riflessioni esistenziali

    La cultura è un bene collettivo e ne siamo tutti professionisti. Come ha ben detto Gramsci «siamo tutti intellettuali». Cultura significa agire insieme nello spazio pubblico

    00
    Leggi tutto
    21.05202221 Maggio 2022

    Il corpo a corpo della traduzione

    Di AtlanteIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Traduzione

    Inizio la traduzione di un libro leggendolo tutto. Nella prima lettura non sono particolarmente critica, mi faccio prendere dalla trama o dal discorso

    00
    Leggi tutto
    07.0520227 Maggio 2022

    Tra diplomazia e resistenza civile. Francesco e la guerra in Ucraina

    Di AtlanteIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Pace, Società

    L’obiettivo di porre fine al conflitto muove l’azione di Francesco, e l’abbandono delle cautele della comunicazione diplomatica sembra un estremo tentativo per indurre Mosca al negoziato

    00
    Leggi tutto
    07.0520227 Maggio 2022

    Il Venezuela nel conflitto tra Russia e Ucraina

    Di AtlanteIn Cogito Ergo SumTags Energia, Geopolitica, Guerra, Società

    Per attuare il boicottaggio del petrolio russo la Casa Bianca ha dovuto rivolgersi a Paesi con cui i rapporti diplomatici sono inesistenti o pessimi. Tra questi vi è il Venezuela

    00
    Leggi tutto
    16.04202216 Aprile 2022

    La violenza e la cura

    Di AtlanteIn Cogito Ergo SumTags Cura, Guerra, Società

    È un triste paradosso che il dispiegarsi estremo e organizzato della violenza abbia contribuito così tanto allo sviluppo delle scienze e delle tecnologie, comprese quelle della cura

    00
    Leggi tutto
    03.0420223 Aprile 2022

    Francia e nucleare: una realtà del tutto peculiare

    Di AtlanteIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia, Nucleare

    La Francia è oggi il Paese al mondo con la più alta percentuale di elettricità di origine nucleare, che nel 2021 rappresentava il 68% della sua produzione totale di elettricità.

    00
    Leggi tutto
    03.0420223 Aprile 2022

    Il costo della dipendenza energetica

    Di AtlanteIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia, Europa

    La concatenazione di alcuni eventi è la causa principale dell’esplosione dei prezzi legati alle commodity, i cui effetti stanno minando settori importanti dell’economia globale

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 21
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy