Per David Quammen, il grande narratore della natura e delle pandemie, «gli Stati Uniti furono leader globali nello sviluppo dei vaccini anti-Covid. Ora, sotto Trump, non sarebbero più in grado né disposti a esercitare questo ruolo»
Archivio articoli per il tag: Vaccini - pagina 1
«Non me la sento di vaccinare Giulia…»
Chi non vaccina i propri figli rimane una minoranza ma, nella partita della salute pubblica, gioca un ruolo cruciale. Conoscere gli argomenti dei genitori scettici aiuta a definirne la cifra
Vaccini gratis in Africa o saranno guai per tutti
Noi ci preoccupiamo della variante Delta, ma in Africa solo l’1,5 della popolazione è vaccinato. E la variante Delta dilaga in 21 paesi dei 55 del continente africano
Sul green pass non vale l’obiezione di coscienza
Ha fatto discutere la partecipazione attiva di un vicequestore della polizia a una manifestazione contro il green pass. Si sono divise anche le forze politiche, tra chi afferma l’inopportunità dell’iniziativa e chi difende la libertà di pensiero.
Il rispetto di due libertà
L’obbligo di Green Pass per il lavoro
Negazionisti complottisti e iper-creduli La battaglia reazionaria dei No Pass
Non si tratta di una lotta di liberazione: si mette al primo posto il singolo contro gli altri
Vaccini, i confini dell’obbligo
La differenza tra relativo e assoluto
Dove finiscono i diritti dei no vax
I provvedimenti per contenere la pandemia hanno lambito molti principi costituzionali. Cosa intende tutelare lo stato con l’introduzione di obblighi e limiti alle libertà personali? Il diritto dell’individuo, l’interesse della collettività o entrambi?
Fermiamo subito questa furia cieca
No Mask, No Vax, No Pass. Proteste in nome di un malinteso concetto di libertà
«Bastava imparare dalla peste»
Massimo Galli: La pericolosità degli assembramenti era nota dal Seicento