Dall’Ottocento l’Italia è la meta per gli europei, dagli anni Ottanta l’Europa lo è per gli italiani
Archivio articoli per il tag: Turismo - pagina 1
Nuovi barbari, non sapete quanto vi odio
Il turismo impazzito. Città d’arte prese d’assalto, paesaggi ed ecosistemi messi a rischio dall’impatto di arrivi in massa
Macabri, apocalittici e inconsapevoli
La nuova frontiera dei viaggi dell’assurdo In crescita la tendenza ad andare in vacanza sui luoghi di tragedie o nei teatri di atrocità
Turismo, un futuro possibile
Non volendo rinunciare alla possibilità di essere turisti, è necessario quantomeno riarticolare la dimensione del viaggio in chiave sostenibile, sia sul lato della domanda sia su quello dell'offerta
I turisti stanno tornando ma sono troppi
In molti si lamentano per le città sovraffollate. Così alcune amministrazioni europee stanno cercando un rimedio, come aumentare la tassa di soggiorno e diminuire gli alberghi in centro
Troppo turismo
Se il turismo è il petrolio d’Italia, allora dovremmo dire che non è mai troppo. Ma se al turismo non poniamo limiti, da grande risorsa potrebbe trasformarsi presto, a fronte di un vantaggio per alcuni, in un danno per tanti
Dopo la crisi si afferma lo slowtourism
Consumi La pandemia ha cambiato antiche abitudini. Ora crescono le mete alternativ