• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Transizione Ecologica - pagina 2

Home / Transizione Ecologica
13.11202113 Novembre 2021

La transizione

Di Ferruccio De BortoliIn Cogito Ergo SumTags Società, Transizione Ecologica

Servono idee e realismo per finanziare l'addio a carbone & CO

00
Leggi tutto
31.10202131 Ottobre 2021

Rifkin: «Ho fiducia nell’Italia: deve guidare la sfida per la transizione ecologica»

Di Jeremy RifkinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Intervista, Transizione Ecologica

L'economista-ambientalista americano rivendica le sue battaglie: "Era meglio muoversi 20 anni fa quando lanciammo l’allarme sul riscaldamento globale. Ma possiamo ancora recuperare". E aggiunge: "L'Europa meglio di Usa e Cina sugli investimenti per la green economy e il digitale"

00
Leggi tutto
23.10202123 Ottobre 2021

Il piano per sabotare la Cop26

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società, Transizione Ecologica

Inchiesta smaschera una lobby di Paesi che cerca di truccare il rapporto sul clima prima della conferenza di Glasgow

00
Leggi tutto
23.10202123 Ottobre 2021

E la chiamano «transizione ecologica»

Di Alex ZanotelliIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società, Transizione Ecologica

Ormai il surriscaldamento è sotto gli occhi di tutti, anche se i politici che non mostrano segni di conversione. Ognuno di noi dovrà prendere coscienza della realtà, unirsi agli altri e formare lentamente grandi movimenti popolari per scardinare questo «Sistema di morte». Diamoci da fare, perché la Speranza nasce dal basso

00
Leggi tutto
09.1020219 Ottobre 2021

Transizione ecologica è cercare un equilibrio fra sviluppo e ambiente

Di Donato BerardiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società, Transizione Ecologica

Il cambiamento climatico e l’impatto antropico sull’ambiente costringono a ripensare modelli di consumo e di produzione. Se il primo passo è misurare la relazione tra i fenomeni, occorre poi dare significato al concetto di transizione ecologica.

00
Leggi tutto
03.1020213 Ottobre 2021

Cambiamento climatico, disuguaglianze e crony capitalism

Di Maurizio FranziniIn Cogito Ergo SumTags Cambiamenti climatici, Disuguaglianza, Economia, Transizione Ecologica

Il ruolo che le disuguaglianze esistenti possono avere non soltanto nell’ostacolare politiche di contrasto al cambiamento climatico ma anche nel favorire una ripartizione dei loro costi che le aggravi.

00
Leggi tutto
26.09202126 Settembre 2021

Tutti applaudono Draghi tranne quando dice la verità sulla crisi ambientale

Di Emanuele FeliceIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia, Transizione Ecologica

Mario Draghi: «Se continuiamo con le politiche attuali, raggiungeremo quasi 3 gradi di riscaldamento globale entro la fine del secolo. Le conseguenze di un tale aumento delle temperature sarebbero catastrofiche»

00
Leggi tutto
12.09202112 Settembre 2021

Costringiamo la finanza a salvare il pianeta

Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Transizione Ecologica

Garantire una rapida transizione all’economia verde è un dovere, e il mondo finalmente l’ha capito. La finanza avrà un ruolo essenziale in questo processo.

00
Leggi tutto
07.0820217 Agosto 2021

Opportunità o costo, il grande dilemma intorno alla transizione ecologica

Di Francesco SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia, Transizione Ecologica

La strategia della commissione per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050 è imperniata sull'espansione del Sistema per lo scambio delle quote di emissione dell'Ue

00
Leggi tutto
10.07202110 Luglio 2021

Come passare dalla transizione alla conversione ecologica

Di Francesco GesualdiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società, Transizione Ecologica

Le disuguaglianze si misurano ormai in termini di impatto sulla natura, con l’impronta ambientale e di carbonio. Serve una sorta di cambio di stato che imprima tutt’altro movimento al nostro modo di concepire la vita e di organizzare la nostra intera esistenza.

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy