• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Storia - pagina 99

Home / Storia
27.05201627 Maggio 2016

Golpe l’ultima tentazione del potere

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Storia

La democrazia ha vinto. Ma lo Stato di diritto resta un nemico per le destre

00
Leggi tutto
18.05201618 Maggio 2016

Contagiati dalla paura

Di Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Speculazione, Storia

Immigrazione e trasmissione delle malattie L'intrigante storia dell'ammutinamento dei soldati indiani nella Bengal Army nella ricostruzione di due economisti

00
Leggi tutto
11.05201611 Maggio 2016

L’agonia del potere

Di Dario GentiliIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Storia

Gramsci, Schmitt, Bauman

00
Leggi tutto
07.0520167 Maggio 2016

Il fragile cuore di vetro dell’identità europea alla prova della realtà

Di Maurizio CrippaIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società, Storia

Il Brennero, i migranti e le disavventure della Heimat  Quel che l'Europa cerca disperatamente (e pericolosamente) di difendere

00
Leggi tutto
07.0520167 Maggio 2016

 “Quel meteorologo è troppo brillante. Spediamolo subito in un gulag”

Di Mirella SerriIn Cogito Ergo SumTags Recensione, Società, Storia

La storia di Aleksej Vangengejm, comunista convinto e geniale anticipatore dell’energia eolica Popolarissimo nell’Urss, fu mandato a morire da Stalin come capro espiatorio della carestia

00
Leggi tutto
07.0520167 Maggio 2016

La forza economica degli Stati

Di Valerio CastronovoIn Cogito Ergo SumTags Recensione, Società, Storia

Per la supremazia europea sull’Asia fu determinante la costruzione delle istituzioni moderne

00
Leggi tutto
30.04201630 Aprile 2016

A ciascuno la sua “Bella ciao”

Di Gian Luigi BeccariaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Storia

Nato come canto delle mondine, fatto proprio dai partigiani, oggi è diffuso nelle lingue di tutto il mondo. Un libro ne ricostruisce la storia

00
Leggi tutto
24.04201624 Aprile 2016

Resistenza, quel «Viva l’Italia» che ancora divide il Paese

Di Aldo CazzulloIn Cogito Ergo SumTags Italia, Resistenza, Società, Storia

L'eredità della Liberazione È incredibile quanti pregiudizi ideologici circondino ancora la giusta, coraggiosa e preziosa reazione degli italiani alla brutale occupazione nazista 

01
Leggi tutto
22.04201622 Aprile 2016

Disertori di Mimmo Franzinelli

Di Corrado StajanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

Gettare la divisa alle ortiche In fuga dall’esercito del Duce

00
Leggi tutto
16.04201616 Aprile 2016

Rivoluzione francese

Di Sergio LuzzattoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Storia

Il 1789 dei tagliateste

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • …
  • 115

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Rimettendoci la pelle riusciremo a salvarci

Céline, amico mio

Due mondi tra amore e guerra

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy