Paolo Mieli. Trenta casi emblematici di manipolazione dei fatti storici ribadiscono la necessità della cautela e del rigore nella ricognizione e interpretazione del passato
Archivio articoli per il tag: Storia - pagina 63
Il colpevole oblio dei nativi indiani
Stati Uniti. Storia di una minoranza che nel XVIII secolo occupava il continente
1919: la letteratura sfigurata
L’età ortopedica. Le «gueules cassées», le «facce rotte», gli sfregiati della prima Guerra mondiale, non furono solo l’emblema dei pacifisti, ma anche di chi inneggiava alla guerra. Nacque così una strana estetica del mutilato
Quel muro caduto due volte
Esce un libro di Antonio Polito: è caduta l'illusione che la libertà avesse la via spianata dopo l'89
Cina, l’ultima «rivoluzione» per essere centro del mondo
L’apertura economica senza svolta politica: così da Mao a Xi si è consolidato il potere di Pechino
L’immagine? È una parola
Ernst H. Gombrich. I sei saggi (mai apparsi in italiano) raccolti da Carocci a cura di Lucio Biasori ripropongono temi molto amati e approfonditi dal grande storico dell’arte
I diritti contro lo stragismo La nostra lotta per il lavoro
Esponente socialista, più tardi segretario generale della Uil, cinquant’anni fa Giorgio Benvenuto guidava la federazione dei metalmeccanici(Uilm). Ricorda: «Nelle industrie c’era un grande disagio, la violenza spaccava il Paese, vinse la responsabilità»
La storia stravolta a propaganda dal parlamento europeo
Rovescismo storico. Il patto tra Molotov e Ribbentrop fu firmato il 23/8/ 1939, quasi un anno dopo il Patto di Monaco del 30/9/1938 tra i nazisti e i governi di Londra e Parigi che così legittimavano
La risoluzione dell’Europarlamento su comunismo e nazismo è un capolavoro di propaganda
Un esempio di scuola di cattiva storiografia e di strumentalizzazione in chiave politica della storia.
L’eroe disoccupato a caccia di emozioni
Fiume 1919-2019. Cento anni fa l’impresa di Gabriele D’Annunzio. La città divenne luogo di straordinarie o strampalate velleità palingenetiche, e il «fiumanesimo» aprì la strada a un convulso 1920
