Il primo al mondo, cinque secoli fa Luogo simbolo dell'esclusione fra storia, architettura e tradizioni
Archivio articoli per il tag: Storia - pagina 101
«La cittadinanza non si regali Come insegna la storia di Roma»
Il diritto di voto alle origini era legato alla funzione militare, poi fu allargato e divenne un collante per la Repubblica e l'Impero. Ma era concesso per gradi
Paganesimo al tramonto
I tentativi d’incontro e le persecuzioni nel rapporto tra l’impero e i cristiani
«Un nuovo cielo» Anche Shakespeare si ispirò a Galileo
«Antonio e Cleopatra», «Cimbelino»: la lezione del secolo che vide un’intersezione senza precedenti tra scienza e filosofia
Vita segreta di Tucidide
Il mito di uno strano esilio.
Lezioni di storia ai tempi di Obama
Mai come durante questi anni di presidenza democratica sono cresciuti studi e pubblicazioni sul secolo liberal. Dall’antischiavismo al New Deal
Moravia, Pavese, Steinbeck
Corriere della Sera Nel giornale fascistizzato la Terza pagina propone letture cosmopolite e non allineate Ma dopo le leggi razziali la cultura si arrende al Minculpop
Quante storie per la Storia
La materia non è una successione di date e nomi ma il racconto del vissuto di donne e uomini
Copernico , visione e fallimento
Inseguiva la cosa più profonda: l’essenza, la verità. Sapeva che Tolomeo s’era sbagliato Sembrava gravato da una conoscenza intollerabile o da una sterminata innocenza Il grande scienziato e la sua ultima rivoluzione (mancata): sentire la musica segreta dell’universo