• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 814

Home / Società
27.12201426 Gennaio 2016

Fatine per lui, palloni per lei se i giocattoli hanno un sesso

Di Mariapia VeladianoIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Società

Obama cancella l’ultima barriera. e fa discutere

00
Leggi tutto
27.12201426 Gennaio 2016

Decalogo delle gaffe editoriali del 2014

Di Simonetta SciandivasciIn Cogito Ergo SumTags Società

Dal marito che intervista la moglie sul Corriere della Sera, con una nonchalance (e notevolissima faccia di bronzo) ai titoli memorabili di alcuni quotidiani come Faccelo vedere, frutto dell'irresistibile estro artistico di Tuttosport. La top ten del meglio che ci ha riservato l'anno che sta per finire

00
Leggi tutto
27.12201426 Gennaio 2016

I 15 peccati della Chiesa secondo Francesco

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Il potere e le malattie della mente e del cuore

00
Leggi tutto
27.12201426 Gennaio 2016

Questa scuola non sa scrivere.

Di Francesco Dell’OroIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Scuola, Società

Anche il sistema educativo soffre dello scarto fra titoli formali e competenze. E così, parlando di riforme, viene da dire: aboliamo il tema in classe e cambiamo il meccanismo dei voti

00
Leggi tutto
27.12201426 Gennaio 2016

Che confusione l’Italia in tv: la politica è incomprensibile

Di Raffaele La CapriaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Talk show, dati, grafici, dibattiti senza nessuna possibilità di verifica

00
Leggi tutto
27.12201426 Gennaio 2016

La fedeltà non è una colpa

Di Michele AinisIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Società

Un sentimento trascurato e spesso disprezzato
Dal malcostume politico. E dai cittadini

00
Leggi tutto
27.12201426 Gennaio 2016

Può esistere una democrazia fondata sui “migliori”?

Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Giustizia, Società

Il ritorno del saggio del sociologo Michael Young
La grande ingiustizia di una società meritocratica

00
Leggi tutto
27.12201426 Gennaio 2016

La storia è una maionese impazzita

Di Sergio LuzzattoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Società, Storia

Ogni testimonianza oggi è verità rivelata
Il passato è ridotto a un serial televisivo o a un trekking in alta montagna

00
Leggi tutto
21.1220143 Febbraio 2016

Il film mediocre che è diventato una bandiera di libertà

Di Roberto SavianoIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Società

Anche una satira macchiettistica può essere indigesta per un regime tirannico come quello nord coreano.

00
Leggi tutto
21.12201415 Dicembre 2015

Tutto comincia da tre parole di Conrad sulla vita

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Grandi disegni e politiche miopi

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 812
  • 813
  • 814
  • 815
  • 816
  • …
  • 838

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – I video dell’incontro a Palazzo Marino

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il mondo è cambiato ecco perché l’Europa deve ballare da sola

La proposta americana è indecente Diamo subito a Kiev una no-fly-zone

Zelensky costretto a trattare sul piano Usa che lo umilia

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy