• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 807

Home / Società
29.1120142 Agosto 2016

Sono non profit per motivi fiscali. Parola di Ikea

Di Gabriella MeroniIn Cogito Ergo SumTags Finanza, Società

Il gigante del mobile, ritenuto da tutti un'azienda svedese, dal punto di vista societario è una fondazione non profit con sede in Olanda creata "per diffondere l'architettura e il design". E grazie ad altre società con sede in Lussemburgo e nelle Antille, versa solo il 3,5% al fisco (e solo in Olanda). Illegale? No, furbo

00
Leggi tutto
29.1120142 Agosto 2016

India, ribellati alle caste

Di Arundhati RoyIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Recensione, Società

Perché il mondo si mobilita contro le ingiustizie, ma non censura il sistema sociale induista?

00
Leggi tutto
28.1120142 Agosto 2016

Umberto Veronesi “Molti medici in Italia già praticano l’eutanasia”

Di Stefano RizzatoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritti, Società

I diritti dei pazienti e di fine vita

00
Leggi tutto
28.1120142 Agosto 2016

Donne, le radici millenarie di pregiudizi ancora vivi

Di Eva CantarellaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritti, Disuguaglianza, Società

Nel terzo millennio siamo ancora alle solite.

00
Leggi tutto
28.1120142 Agosto 2016

Brisbane: la grande sfida delle infrastrutture globali

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Società

Il Global Infrastructure Initiative” (GII), un programma pluriennale di grandi lavori per migliorare la qualità degli investimenti infrastrutturali pubblici e privati

00
Leggi tutto
28.1120142 Agosto 2016

Con le spalle al muro il momento di agire

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Religione, Società

Le difficoltà dell’Europa e la via per uscirne

00
Leggi tutto
28.1120142 Agosto 2016

Eternit: i tempi dell’aggiustizia

Di Rosalba AltopiediIn Cogito Ergo SumTags Giustizia, Società

In questo caso il diritto mi è apparso in tutta la sua spietatezza come lo strumento di potere di pochi, pochissimi, che riescono a sfuggire e restare di fatto impuniti anche di fronte all’accertamento giudiziario delle proprie colpe

00
Leggi tutto
28.1120142 Agosto 2016

Schiele, il nudo riconquista l’anima

Di Stefano JossaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione, Società

Alla Courtauld Gallery "Egon Schiele: The Radical Nude". Solo due stanze e solo disegni, ma un senso concentrato di spiritualità e di potenzialità significante, pur nella crudeltà dell’esibizione

00
Leggi tutto
28.1120142 Agosto 2016

L’alto tradimento di Alto gradimento

Di Carlo VulpioIn Cogito Ergo SumTags Arte, Media, Società

Dall’uccello Scarpantibus all’urlo «Patroclooo!», Bracardi ha creato figure leggendarie per la trasmissione radio. Ma, accusa, se ne sono appropriati Arbore e Boncompagni

00
Leggi tutto
28.1120143 Agosto 2016

Tav e grandi opere: non è solo un problema di costi

Di Francesco RamellaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Politica, Società

Le grandi opere non solo costano tanto, ma sono spesso inutili. Per giustificarle ci si affida a previsioni di aumento del traffico poco realistiche. Sono necessarie analisi costi-benefici terze, indipendenti e interamente riproducibili.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 805
  • 806
  • 807
  • 808
  • 809
  • …
  • 824

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’Europa ha i mezzi per rispondere a Trump

I due volti del fanatismo religioso

Milano luccicante: puntando al cielo ha perso la strada

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy