• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 803

Home / Società
03.01201521 Gennaio 2016

Gli italiani e lo Stato

Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Finanza, Società

Dall’indagine Demos 2014 emerge una nazione spaesata sfiancata da crisi, fisco e corruzione

00
Leggi tutto
03.01201521 Gennaio 2016

Alberto Asor Rosa “Siamo rimasti senza il popolo”

Di Alberto Asor RosaIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Società

Nonostante l’aumento delle diseguaglianze la questione sociale non vive nella coscienza della gente

00
Leggi tutto
03.01201521 Gennaio 2016

Io, tra Dio e il Big Bang

Di Fabiola GianottiIn Cogito Ergo SumTags Religione, Scienza, Società

Si può essere fisici e credenti però è meglio che scienza e fede mantengano la giusta distanza
È un mestiere simile all’artista: anche noi dobbiamo andare oltre la realtà davanti ai nostri occhi

00
Leggi tutto
03.01201521 Gennaio 2016

La distruzione di Troia

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Globalizzazione, Società, Storia

Vicende storiche e realtà odierna.

00
Leggi tutto
03.01201521 Gennaio 2016

Fuochi Quelle luci sull’anno che verrà nei botti rivive un rito antico

Di Marino NiolaIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Società, Storia

Dai primi falò alla notte di San Silvestro c’è un unico filo conduttore: il desiderio di scacciare la paura della fine e voltare pagina

00
Leggi tutto
03.01201521 Gennaio 2016

Perché i partiti sono necessari

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

Pensare la politica

00
Leggi tutto
03.01201521 Gennaio 2016

Prima delle stelle: il satellite Planck ci racconta l’infanzia “oscura” dell’Universo

Di Massimiliano RazzanoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Scienza, Società, Storia

Le nuove osservazioni del telescopio spaziale europeo confermano il modello cosmologico attuale e ci aiutano a studiare quella remota "età oscura" in cui l'Universo era privo di stelle

00
Leggi tutto
03.01201521 Gennaio 2016

Paolo Conte, musica e provincia

Di Paolo Di StefanoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

«Sono moderno, cioè fuori moda»

00
Leggi tutto
03.01201521 Gennaio 2016

Olive Kitteridge e il bisogno di storie

Di Francesco PacificoIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Società

Perché abbiamo tanto bisogno di storie? Perché guardiamo tre serie tv contemporaneamente e se separano in due l’ultima stagione di Mad Men ci stiamo male? Questa fame di storie è sana o bulimica? E il cibo con cui la saziamo è sano?

00
Leggi tutto
03.01201521 Gennaio 2016

La profezia di Lacan su finanza e antipolitica

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Politica, Psiche, Recensione, Società

Una serie di saggi conferma l’attualità dello psicanalista francese anche sui temi sociali ed economici
Dal narcisismo che scatena tendenze aggressive al problema di ripensare la vita delle istituzioni

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 801
  • 802
  • 803
  • 804
  • 805
  • …
  • 829

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Perché la Ue deve guardare anche a Est

Si stava peggio quando si stava peggio

Tassare i ricchi, la Francia ci sta pensando

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy