Auto, appartamenti, bici, l'economia della condivisione sta esplodendo anche da noi. Se ne discute il 1 dicembre a Roma nell'incontro Sharitaly organizzato a Montecitorio. Bologna e Milano capitali italiane del fenomeno. Fondamentale il ruolo delle amministrazioni pubbliche. E con l'Expo del prossimo anno le possibilità dovrebbero moltiplicarsi
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 798
Perché Internet ha bisogno di nuove regole
Nell’epoca dei Big Data e dei giganti del web come Google, solo una forte “costituzione” è la via
per restituire a ciascuno la sovranità su se stesso
Sono non profit per motivi fiscali. Parola di Ikea
Il gigante del mobile, ritenuto da tutti un'azienda svedese, dal punto di vista societario è una fondazione non profit con sede in Olanda creata "per diffondere l'architettura e il design". E grazie ad altre società con sede in Lussemburgo e nelle Antille, versa solo il 3,5% al fisco (e solo in Olanda). Illegale? No, furbo
India, ribellati alle caste
Perché il mondo si mobilita contro le ingiustizie, ma non censura il sistema sociale induista?
Umberto Veronesi “Molti medici in Italia già praticano l’eutanasia”
I diritti dei pazienti e di fine vita
Donne, le radici millenarie di pregiudizi ancora vivi
Nel terzo millennio siamo ancora alle solite.
Brisbane: la grande sfida delle infrastrutture globali
Il Global Infrastructure Initiative” (GII), un programma pluriennale di grandi lavori per migliorare la qualità degli investimenti infrastrutturali pubblici e privati
Con le spalle al muro il momento di agire
Le difficoltà dell’Europa e la via per uscirne
Eternit: i tempi dell’aggiustizia
In questo caso il diritto mi è apparso in tutta la sua spietatezza come lo strumento di potere di pochi, pochissimi, che riescono a sfuggire e restare di fatto impuniti anche di fronte all’accertamento giudiziario delle proprie colpe
Schiele, il nudo riconquista l’anima
Alla Courtauld Gallery "Egon Schiele: The Radical Nude". Solo due stanze e solo disegni, ma un senso concentrato di spiritualità e di potenzialità significante, pur nella crudeltà dell’esibizione