• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 751

Home / Società
05.07201528 Ottobre 2015

Poche opportunità di crescita nella diseguaglianza

Di Renata Targetti LentiIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Società

La diseguaglianza non sempre crea incentivi ed è un riconoscimento del merito. Anzi, spesso è vero il contrario e un’elevata diseguaglianza nella distribuzione dei redditi si traduce in una diseguaglianza di opportunità. Azione perequativa dello Stato, mobilità sociale e ruolo dell’istruzione.

00
Leggi tutto
05.07201528 Ottobre 2015

«Laudato si’» la chiesa rovescia il suo passato 

Di Piero BevilacquaIn Cogito Ergo SumTags Società

Un ambientalismo di classe

00
Leggi tutto
05.07201528 Ottobre 2015

Papa Francesco Il pontefice Pastore e Profeta che vuole incontrare la modernità

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Società

Una riflessione a partire dall’Enciclica di Bergoglio e dalle sue intenzioni di ricostruire l’unità del mondo cristiano E di intensificare il dialogo con le altre religioni

00
Leggi tutto
05.07201528 Ottobre 2015

Che cosa vuol dire essere casti oggi

Di Enzo BianchiIn Cogito Ergo SumTags Società

È l’arte di non trattare mai l’altro come un oggetto,altrimenti lo si “consuma” L’amore tra due persone è un lungo cammino e deve vincere ogni giorno

00
Leggi tutto
05.07201528 Ottobre 2015

La radice e la memoria

Di Massimo CacciariIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Società

Siamo tutti figli del logos Ecco perché la Grecia resterà sempre la miglior patria d’Europa La cultura nata all’ombra del Partenone fa parte del mito fondativo del Vecchio continente

00
Leggi tutto
05.07201528 Ottobre 2015

Accoglienza no-limits e frontiere chiuse le due ricette sbagliate contro l’emergenza

Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Migranti, Società

Il capo di ogni fazione ha rapporti d’affari con una corporation: i minerali estratti sono quelli usati per costruire i nostri computer e cellulari

00
Leggi tutto
05.07201528 Ottobre 2015

Adriano Prosperi

Di Antonio GnoliIn Cogito Ergo SumTags Società

“Io ci provo, ma quello degli storici sta diventando un mestiere inutile”

00
Leggi tutto
05.07201528 Ottobre 2015

I tempi della finanza, i tempi della democrazia

Di Luigi ZingalesIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Finanza, Società

In questa crisi rischiamo non solo la catastrofe umanitaria in Grecia (molto peggiore di quella che già c’è), ma rischiamo la distruzione totale dell’idea di Europa.

00
Leggi tutto
05.07201528 Ottobre 2015

L’intelligenza fatta in casa

Di Silvia BencivelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Società

La scuola può molto Ma lo sviluppo decisivo del cervello avviene ancor prima: tra le mura domestiche

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

10, 100, 1000 vecchiaie

Di Elena DusiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Dalla forza all’equilibrio, dalla reattività alla salute: gli anni non passano per tutti nello stesso modo

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 749
  • 750
  • 751
  • 752
  • 753
  • …
  • 829

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy