• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 747

Home / Società
18.06201518 Ottobre 2015

Perché siamo alla ricerca dei segreti nascosti in quegli istanti iniziali

Di Paolo GiordanoIn Cogito Ergo SumTags Scienza, Società

Il fascino di un nuovo passo che proietta verso l’ignoto

00
Leggi tutto
18.06201518 Ottobre 2015

Ragazzi,lottate per la libertà di parola

Di Ian McEwanIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Società

L’appello di Ian McEwan ai giovani americani “Solo il sapere umanistico ci rende sensibili ai diritti”

00
Leggi tutto
18.06201518 Ottobre 2015

L’UE deve procedere verso l’Unione politica

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Lettera aperta alle istituzioni comunitarie in vista del vertice europeo

00
Leggi tutto
18.06201518 Ottobre 2015

Sognando gli Stati Uniti d’Europa nel paese dei ciechi

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Realtà e scommesse

00
Leggi tutto
18.06201518 Ottobre 2015

Un Dio che sa imparare

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Società

Quando, dopo averlo atteso e desiderato tanto e per lungo tempo, arriva l’incontro decisivo, è normale che ci deluda. Quell’incontro immaginato e sperato era troppo grande per poter essere appagato dall’incontro reale.

00
Leggi tutto
18.06201518 Ottobre 2015

L’Italia, la ricerca pubblica e il paradosso degli Ogm

Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Ogm, Società

L’Italia si conferma “regno di paradossi”.

00
Leggi tutto
18.06201518 Ottobre 2015

Quella gioia rivoluzionaria nelle parole di Francesco

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

La denuncia del diffondersi dell’iniquità in un mare d’indifferenza e di presunta impotenza

00
Leggi tutto
18.06201518 Ottobre 2015

Il tramonto della cittadinanza

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Politica, Società

Il populismo etno-fascista fa della cittadinanza un’arma di esclusione.

00
Leggi tutto
18.06201518 Ottobre 2015

I troppi silenzi sull’astensionismo

Di Michele AinisIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Qualsiasi maggioranza rappresenta ormai una minoranza.

00
Leggi tutto
18.06201518 Ottobre 2015

Stranieri alla deriva senza voce né diritti l’ultima sfida dell’Occidente

Di Julia KristevaIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

I migranti sono la cicatrice più profonda della globalizzazione: non li trattiamo come cittadini e, alla fine, nemmeno come uomini

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 745
  • 746
  • 747
  • 748
  • 749
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Sono gli adolescenti a dettare il ritmo

La prepotente centralità della «rendita» dietro la scomparsa degli affitti

La tentazione di guardare Abramo e non vedere che c’è anche Sara

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy