• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 739

Home / Società
11.09201515 Dicembre 2015

Un fiume vivo può liberare i migranti dai ghetti

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Il tema dei migranti ha di fatto spostato profondamente tutte le priorità finora dominanti.

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

L’Europa che vogliamo

Di Lucia AnnunziataIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

L’idea kantiana che l'etica è un obbligo non è una opzione

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Misericordia cemento di civiltà

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Società

La misericordia non dimentica, ricorda diversamente. Riesce a ricostruire dentro l’anima l’immagine spezzata, a ricomporre dentro di sé la trama dell’altro interrotta.

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

A piedi da Budapest sognand o la Germania

Di Elena LoewenthalIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Società

Scena antica che annulla il presente

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Solo l’accordo tra Russia e Stati Uniti salverà la Siria

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Isis, Società

La guerra assurda

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Se all’Europa manca il canto di Nausicaa

Di Guido RossiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Immigrazione, Società

Migranti e rifugiati

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Accoglienza dei migranti: il prezzo è giusto?

Di Fausto PanunziIn Cogito Ergo SumTags Europa, Immigrazione, Società

Il problema dell’immigrazione sarà una priorità nell’agenda dei governi europei per molto tempo. Sono indispensabili meccanismi che consentano una politica comune europea. L’idea di lasciare la possibilità di non accogliere i migranti dietro pagamento desta varie perplessità.

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Unioni civili? Ora le chiamano «formazioni sociali specifiche»

Di Beppe SevergniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Nel XXI secolo due persone maggiorenni, anche dello stesso sesso, devono poter contrarre un’unione per organizzare la loro vita in comune: è normale.

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Dalla parte delle donne

Di Adriano ProsperiIn Cogito Ergo SumTags Condizione femminile, Società

Oggi papa Francesco guarda al mondo intero, alla disperata condizione dei poveri, all’esodo morale e religioso delle moltitudini dalla Chiesa e decide di spostare il fronte delle urgenze.

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Sui migranti una crisi devastante, Parigi e Berlino ora salvino l’Europa

Di Jürgen HabermasIn Cogito Ergo SumTags Europa, Immigrazione, Società

Una politica sociale comune

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 737
  • 738
  • 739
  • 740
  • 741
  • …
  • 826

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’album di famiglia degli altri

Appunti per chi legge solo i titoli

Grossman «È genocidio mi si spezza il cuore ma adesso devo dirlo»

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy