• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 733

Home / Società
11.09201517 Dicembre 2015

Berlino accolga anche chi fugge per fame

Di Ian BurumaIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Società

La maggior parte delle persone che attraversano i confini europei per trovare lavoro e costruire nuove vite non sono rifugiati.

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

La rivolta dei lettori che mette fine all’interpretazione

Di Valerio MagrelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Società

Mentre si moltiplicano gli impieghi altamente qualificati, i lettori si ribellano contro chi vorrebbe orientarli nelle loro scelte.

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

«È la lezione di Kant»

Di Danilo TainoIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Società

Il filosofo Markus Gabriel analizza la svolta tedesca sull’emergenza migranti:
«È la Germania cosmopolita figlia di Kant».

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

L’immagine al potere quando la storia diventa icona

Di Antonio GnoliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Società

Dall’oro del Nuovo Mondo di Cortés al frontespizio del “Leviatano” di Hobbes fino a “Guernica” Le origini della nostra società visiva nel nuovo libro di Carlo Ginzburg

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Le pillole dell’ intelligenza

Di Elena DusiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

“Possiamo trovare sostanze migliori di quelle attuali: il cervello è strumento perfettibile”

00
Leggi tutto
11.09201515 Dicembre 2015

Il Papa, i migranti, e l’aiuto degli angeli custodi

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Società

Francesco negli Usa invocherà la libertà per i profughi nei loro Paesi d'origine. "Ama il prossimo tuo" è il motto del Pontefice, ma anche della sinistra

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Fare i conti con la storia

Di Antonio CariotiIn Cogito Ergo SumTags Società, Storia

L’avvento della società di massa ha dettato l’agenda del novecento

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Il conto salato degli studi umanistici

Di Stefano FeltriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Scuola, Società

Dibattito acceso sugli studi umanistici

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

I selvaggi smisero di essere selvaggi

Di Adriano FavoleIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura, Società

La lezione di Malinowski: le società indigene non sono chiuse amano il dono più del profitto, ignorano il complesso di Edipo

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Cosa dice la dichiarazione islamica sui cambiamenti climatici

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Islam, Società

Redatta dai rappresentanti del mondo islamico, la Dichiarazione invita i fedeli a seguire il testo sacro per proteggere "il fragile equilibrio del pianeta".

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 731
  • 732
  • 733
  • 734
  • 735
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Sono gli adolescenti a dettare il ritmo

La prepotente centralità della «rendita» dietro la scomparsa degli affitti

La tentazione di guardare Abramo e non vedere che c’è anche Sara

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy