Non è un caso che la notizia sulla salute del Papa sia uscita a poche ore dalla chiusura dello strategico Sinodo sulla famiglia
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 725
L’insostenibile stanchezza della democrazia
È forse libera una società in cui tutti hanno il diritto di voto ma non lo esercitano? Se ai cittadini si sostituiscono i consumatori finisce per prevalere il plebiscito del mercato
“È la cecità che muove la storia”
Parla il contemporaneista francese Marc Ferro: dal nazismo all’Isis, gli errori dell’Occidente vittima dei suoi pregiudizi
Cervelli d’Oriente La grande fuga degli studiosi ora guarda a Est
Secondo i calcoli dell’Ocse, Pechino nel 2020 supererà Europa e Stati Uniti per gli investimenti nella ricerca
E anche gli italiani hanno scoperto la nuova terra promessa degli scienziati, dove sentirsi liberi di creare
Ecco perché tutto il mondo dice mamma (e papà)
Dall’inglese al turco e dal russo all’hindi le parole per indicare i genitori sono l’eccezione alla babele universale Più che vocaboli veri e propri balbettii ritmici simili a un canto Ambedue termini sono composti da vocali e consonanti facili e “a portata di voce”
Gender l’inganno perfetto
Così una parola neutra diventa simbolo delle nostre paure:il saggio di Michela Marzano
L’avventurismo del senso comune
Il nuovo libro di Michele Prospero. Il «populismo mite» del potere è la cifra ideologica del capo. Che non è solo un produttore di annunci, ma un fattore di stabilità
Mai più segni sul corpo
Niente più ricordi, soprattutto sgradevoli.
“C’è chi fa dritto lo storto e storto il dritto”
Così diceva il Marchese del Grillo