• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 725

Home / Società
27.09201527 Settembre 2015

Il Papa e Obama parlano al mondo, ascoltiamoli

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Società

Eguaglianza, libertà, fraternità: sono questi i tre valori che tre secoli fa l'Europa rivendicò ed è su di essi che si sta realizzando l'incontro tra la Chiesa di Francesco e la modernità laica.

00
Leggi tutto
27.09201527 Settembre 2015

La persecuzione del «non-ancora»

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Società

Anche le leggi, come le scarpe e i vestiti, diventano spesso strette e logore e devono essere cambiate, altrimenti fanno male e non ci coprono più.

00
Leggi tutto
26.09201526 Settembre 2015

La caduta del mito

Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags Società

C’è il senso di un doppio tradimento nella catastrofe epocale della Volkswagen sorpresa a barare.

00
Leggi tutto
26.09201526 Settembre 2015

La solidarietà dal basso

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Società

Una società civile matura deve essere capace di superare ogni ostacolo e appartenenza

00
Leggi tutto
26.09201526 Settembre 2015

Il diritto di essere informati

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Società

La tentazione di chi esercita il potere di mettere limiti al diritto di cronaca

00
Leggi tutto
26.09201526 Settembre 2015

Intercettazioni il Parlamento espropriato

Di Stefano RodotàIn Cogito Ergo SumTags Società

Interventi che incidono su diritti fondamentali delle persone

00
Leggi tutto
26.09201526 Settembre 2015

Intercettazioni quando è giusta la pubblicazione

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Società

Spesso vediamo fare scandalo la pubblicazione di certi fatti, piuttosto che i fatti stessi.

00
Leggi tutto
26.09201526 Settembre 2015

Ci salviamo se lasciamo la Terra

Di Stephen William HawkingIn Cogito Ergo SumTags Società

Computer che fra un secolo supereranno gli esseri umani. I buchi neri. Dio.

00
Leggi tutto
26.09201526 Settembre 2015

Addio lettore digitale.

Di Raffaella De SantisIn Cogito Ergo SumTags Società

Crollo delle vendite e riscoperta della carta. Chi ha detto che il futuro era nell’ebook?

00
Leggi tutto
26.09201526 Settembre 2015

Coldiretti, 7 italiani su 10 sognano vecchiaia in agriospizio

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Società

Cresce l'agricoltura sociale, "sogno" per 3 italiani su 4 

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 723
  • 724
  • 725
  • 726
  • 727
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Come essere ospitali: la lezione giapponese dell’omotenashi

La religione… in termini economici

La borghesia funziona Il problema è lo Stato

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy