• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 720

Home / Società
17.10201517 Ottobre 2015

Un reato contro la democrazia

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Giustizia, Società

Alla Camera è da tempo in discussione una legge che punisce chi non ammette l’esistenza della Shoah. La libertà d’espressione è un diritto fondamentale ma non bisogna fare sconti a chi incita all’odio negazionismo

00
Leggi tutto
17.10201517 Ottobre 2015

Perché fa paura l’eguaglianza

Di Concita De GregorioIn Cogito Ergo SumTags Società

Pretendere che non ci siano discriminazioni sulla base delle libere scelte personali viene prima delle opinioni politiche: è il fondamento della convivenza democratica.

00
Leggi tutto
17.10201517 Ottobre 2015

La cultura che manca per vendere i Libri

Di Paolo Di StefanoIn Cogito Ergo SumTags Società

Professionalità e mercato

00
Leggi tutto
17.10201517 Ottobre 2015

Il tramonto di Pisapia

Di Walter MarossiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Scomparso Pisapia scompare quel modello di proposta politica?

00
Leggi tutto
17.10201517 Ottobre 2015

La riscossa di Bernie il rosso l’indipendente del Vermont che scuote la sinistra Usa

Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags Società

A 74 anni, con l’aspetto inoffensivo del professore universitario in pensione,  sta scuotendo l’America proponendo minime misure di giustizia sociale

00
Leggi tutto
17.10201517 Ottobre 2015

L’ultimo strano caso del dottor Oliver Sacks

Di Oliver SacksIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Società

La storia di Walter B., malato di compulsione sessuale. Un articolo inedito del grande neurologo recentemente scomparso

00
Leggi tutto
17.10201517 Ottobre 2015

La disuguaglianza? Un carburante necessario

Di Emiliano BrancaccioIn Cogito Ergo SumTags Società

Nobel economia. Il premio è stato assegnato allo scozzese Angus Deaton, autore del libro «The Great Escape», dove celebra la fuga dalla povertà, appoggiando comunque il capitalismo concorrenziale

00
Leggi tutto
17.10201517 Ottobre 2015

Tempo di festival

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Società

Luoghi di confronto o luna- park? 

00
Leggi tutto
17.10201517 Ottobre 2015

C’è un giudice in Europa che frena gli Usa

Di Stefano RodotàIn Cogito Ergo SumTags Società

Internet e privacy

00
Leggi tutto
16.10201517 Ottobre 2015

La città vive di cittadinanza

Di Vittorio GregottiIn Cogito Ergo SumTags Società

Ritrovare il valore civile dello spazio urbano contro la dittatura della «postmetropoli»

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 718
  • 719
  • 720
  • 721
  • 722
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

La destra israeliana dalle origini a Netanyahu

Come essere ospitali: la lezione giapponese dell’omotenashi

La religione… in termini economici

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy