• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 692

Home / Società
16.03201616 Marzo 2016

Moravia, Pavese, Steinbeck

Di Paolo Di StefanoIn Cogito Ergo SumTags Media, Società, Storia

Corriere della Sera Nel giornale fascistizzato la Terza pagina propone letture cosmopolite e non allineate Ma dopo le leggi razziali la cultura si arrende al Minculpop

00
Leggi tutto
16.03201616 Marzo 2016

Tutti pazzi per Delfi, il ritorno degli oracoli

Di Silvia RoncheyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Società

Da Eleusi a Dioniso, da Orfeo alla Sfinge in libreria è boom di saggi che indagano religioni e culti iniziatici dell’antica Grecia. E che parlano soprattutto di noi

00
Leggi tutto
16.03201616 Marzo 2016

Quante storie per la Storia

Di Sergio LuzzattoIn Cogito Ergo SumTags Scuola, Società, Storia

La materia non è una successione di date e nomi ma il racconto del vissuto di donne e uomini

00
Leggi tutto
13.03201613 Marzo 2016

La Corte Suprema Usa e la buona Costituzione

Di Guido RossiIn Cogito Ergo SumTags America, Diritto, Società

Le presidenziali americane

00
Leggi tutto
13.03201613 Marzo 2016

Trump e l’internazionale  della volgarità diffusa

Di Bernard-Henri LévyIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Società

Oggi in America, come successo in Italia, Francia e Russia, la politica si riduce a un grande set televisivo, dove vincono insulti, posizioni estreme, bassezze varie Al posto della democrazia trionfa la demagogia

00
Leggi tutto
13.03201613 Marzo 2016

Trump la mossa d’urto

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Società

Le due facce dell'America così le bugie del tycoon esasperano lo scontro

00
Leggi tutto
13.03201613 Marzo 2016

Tre anni fa Bergoglio decise di chiamarsi Francesco

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Religione, Società

Un papa contro i fondamentalismi

00
Leggi tutto
13.03201613 Marzo 2016

Il tradimento dell’ideale

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società

La voce dei giorni

00
Leggi tutto
13.03201613 Marzo 2016

«Ieri mi hanno uccisa»: le donne e il diritto di viaggiare da sole

Di Elena TebanoIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

La campagna #ViajoSola dopo la morte di María e Marina. Il post su Facebook : «Ho capito che per il mondo non sono come un uomo, che morire è stata colpa mia»

00
Leggi tutto
12.03201612 Marzo 2016

Pregiudizio o realtà

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Società

I migranti e noi: ciò che si dice, ciò che è

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 690
  • 691
  • 692
  • 693
  • 694
  • …
  • 838

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – I video dell’incontro a Palazzo Marino

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il mondo è cambiato ecco perché l’Europa deve ballare da sola

La proposta americana è indecente Diamo subito a Kiev una no-fly-zone

Zelensky costretto a trattare sul piano Usa che lo umilia

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy