• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 682

Home / Società
02.0320162 Marzo 2016

Tre sconfitte progressiste

Di Ermanno BencivengaIn Cogito Ergo SumTags Fondamentalismo, Recensione, Società

In Israele, Algeria e India i movimenti non hanno dialogato con la tradizione spianando il terreno ai fondamentalisti

00
Leggi tutto
28.02201628 Febbraio 2016

Un «nuovo» Stato per tutelare la privacy

Di Guido RossiIn Cogito Ergo SumTags Privacy, Società, Stato, Tecnologia

Il caso Apple

00
Leggi tutto
28.02201628 Febbraio 2016

Scuola, la grande fuga dalle Medie

Di Andrea MalagutiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Scuola, Società

La dispersione scolastica è al 15%, molto sopra gli standard europei. I casi di Japigia e Quarto Oggiaro dicono che il riscatto è possibile

10
Leggi tutto
28.02201628 Febbraio 2016

Se Renzi impugna la bandiera europea di Spinelli

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

Il premier prenda ora l'iniziativa di un'intesa dei Paesi che condividono l'obiettivo e consolidi l'identità di vedute con Mario Draghi

00
Leggi tutto
28.02201628 Febbraio 2016

La felicità è troppo poco

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Etica, Filosofia, Morale, Società

Felicità individuale è parola insufficiente per fondarci la società.

00
Leggi tutto
27.02201627 Febbraio 2016

Perché le leggi cambiano con noi

Di Michele AinisIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Diritto, Società

Unioni civili La normativa Cirinnà è arrivata in porto, ma il suo viaggio è appena iniziato. La vita del diritto non si esaurisce nella legislazione, ma è una costruzione progressiva alla quale partecipano i cittadini. È la vocazione della nostra Costituzione: favorire l'evoluzione delle regole senza mai ingessarle

00
Leggi tutto
27.02201627 Febbraio 2016

Barriere e confini, il ritorno asburgico e la furia nazionalista

Di Claudio MagrisIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Società, Storia

L’impero austro-ungarico era minato da odi che divampavano all’ombra dell’idea sovranazionale. Uno spettro che ritorna, all’indomani della crisi dei rifugiati

00
Leggi tutto
27.02201627 Febbraio 2016

Il populismo d’Occidente che cancella i moderati

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Democrazia, Filosofia, Occidente, Società

In Europa come in Usa un vento radicale piega la destra moderna

00
Leggi tutto
27.02201627 Febbraio 2016

Chiunque vinca sarà una rivoluzione

Di Michael WalzerIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Prevarranno Hillary e Rubio. Ma Trump e Sanders hanno costretto tutti ad ascoltare Io scontento che sale dal basso.

00
Leggi tutto
27.02201627 Febbraio 2016

La scienza all’Expo e la favola del pifferaio

Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Perché è sbagliato dare fondi a istituzioni private mentre la ricerca muore

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 680
  • 681
  • 682
  • 683
  • 684
  • …
  • 823

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy