11.05201611 Maggio 2016 Democrazia in folleDi Emilio GentileIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società Le riflessioni sul capo e sulla folla
11.05201611 Maggio 2016 L’agonia del potereDi Dario GentiliIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Storia Gramsci, Schmitt, Bauman
08.0520168 Maggio 2016 Da Trump a Brexit, la malattia globale della politicaDi Guido RossiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Società Nuovi populismi
08.0520168 Maggio 2016 La lezione di LondraDi Renzo GuoloIn Cogito Ergo SumTags Islam, Istituzioni, Società L’elezione di Sadiq Khan a sindaco di Londra manda un segnale in una duplice direzione
08.0520168 Maggio 2016 Perché oggi la Turchia è più lontana dall’EuropaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società Le scelte di Ankara
08.0520168 Maggio 2016 Fortuna e i bambini preda degli adultiDi Corrado AugiasIn Cogito Ergo SumTags Etica, Infanzia, Società Il caso della bambina uccisa a Caivano induce a riflettere sulla condizione dell'infanzia, spesso privata della sua essenza e trasformata in merce
08.0520168 Maggio 2016 La bellezza di fronte a noiDi Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società La dinamica individuo-comunità
07.0520167 Maggio 2016 Così si può salvare il Vecchio ContinenteDi Lucio CaraccioloIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società È dal rifiuto o dall'accettazione dei migranti che misureremo se un progetto unitario è ancora fattibile. Dopo che le crisi dovute a euro, Ucraina, terrorismo e profughi hanno sfigurato il volto della casa comune. E solleticato gli egoismi
07.0520167 Maggio 2016 Il fragile cuore di vetro dell’identità europea alla prova della realtàDi Maurizio CrippaIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società, Storia Il Brennero, i migranti e le disavventure della Heimat Quel che l'Europa cerca disperatamente (e pericolosamente) di difendere
07.0520167 Maggio 2016 I muri nel cuore d’Europa e i fantasmi del NovecentoDi Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Società Quelli che innalzano steccati pensano di preservare i loro piccoli privilegi