«È strano voler liberare le donne dai vincoli all’abbigliamento della loro religione imponendo le regole di abbigliamento della nostra non religione. Non è una posizione che conquisterà i cuori e le menti».
«È strano voler liberare le donne dai vincoli all’abbigliamento della loro religione imponendo le regole di abbigliamento della nostra non religione. Non è una posizione che conquisterà i cuori e le menti».
Quel divario culturale col mondo anglosassone
Colpito e ferito, il Paese ha fatto della laicità un principio irrinunciabile. E questo alcuni musulmani non riescono a capirlo
In sé non va contro nessun principio costituzionale: non travisa la persona, che è semplicemente coperta
Negare il burkini equivale a vietare alle donne musulmane e non solo di frequentare le spiagge libere nei nostri Paesi.
La voglia di libertà deve partire da chi lo indossa A noi spetta sostenere la maturazione culturale
L’uso collettivo dei beni può cambiarci la vita: dal consumo individuale si passa a esperienze con mezzi come Uber e Airbnb. Ma il passaggio non sarà indolore
Se riesci a fare il salto, tutto il mondo ti rispetterà. I secchielli pieni di granchi e le regole della spiaggia
Il picco di attacchi all'Occidente negli anni 70 e 80. La recrudescenza degli ultimi diciotto mesi è però tutta di nutrice islamica
La nuova Yalta disegnata dalle nuove campagne militari di Mosca