Al fondo c’è il grande errore della post-politica, la convinzione che destra e sinistra siano categorie superate che non servono più per leggere il mondo e per rappresentarlo.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 601
Troppe culle vuote l’Europa non investe sul capitale umano
Lo scarto tra figli avuti e desiderati dimostra che le scelte di fecondità potrebbero essere aiutate dalle politiche
Così possiamo fermare i fantasmi del Novecento
“Analogie con le crisi di un secolo fa, ma oggi gli anticorpi ci sono”
La lunga marcia degli invisibili che non credono più ai leader
È stato un voto anti-establishment, ha vinto la gente che non si fida più Sarà difficile per qualunque leader trasformare la protesta in consenso
“Morire senza dolore è diritto del malato” il fine vita ordinato dal giudice alla Asl
«È un diritto rifiutare le cure e andarsene senza soffrire: sedati per non sentire ansia o dolore ». E chi deve garantire una fine dignitosa, «accompagnando e accudendo il malato», è il servizio sanitario nazionale.
Effetto Brexit in libreria anche la letteratura diventa protezionista
Da Julian Barnes a J. K. Rowling l’isolamento adesso è d’autore
Nella Mosca di Putin che legge Fidel ma guarda a Trump
Una città che non dorme mai dove i parrucchieri sono aperti fino a tarda notte e le giovani coppie si fanno fotografare davanti ai luoghi simbolo dell’Urss
Olio di palma : sbatti il mostro sul web
Storia di un sospetto diventato verità. Senza alcuna base scientifica
Una sintesi da trovare tra crescita e democrazia
Destra e sinistra, con le loro tradizioni culturali, stentano a dare risposte adeguate alle domande del nostro tempo
Il gioco di Trump con Pechino e Taiwan
Si tratta di capire se il presidente eletto stia forzando una situazione comunque ambigua per tastare il terreno delle reazioni cinesi o voglia inaugurare una linea pericolosamente movimentista