La democrazia che abbiamo creduto universale è soltanto una creatura del Novecento?
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 595
Il mito dell’Europa nel labirinto e il futuro del governo
La priorità : combattere le disuguaglianze
«No a un sistema di voto anti Grillo, rischierebbe di fargli un favore»
L’ex premier: «Ora serve un Mattarellum rivisitato. Monte dei Paschi e Banca Etruria? Vicende che aiutano i populismi. La gente ormai ha paura e non si fida più del credito»
Chi non grida più perde pure Dio
Finché gridiamo e protestiamo perché la vita adulta ci appare tradimento delle promesse del primo incontro della giovinezza, siamo ancora fedeli alla prima vocazione.
Da Bauman a Diamanti, viaggio al termine della democrazia
Avanza l’idea che con la globalizzazione sia finita un’epoca iniziata con l’Illuminismo. E dopo? Ecco le diagnosi
L’elogio della povertà e della rassegnazione
Il post natalizio di Grillo
Buon Natale da Beppe Grillo
Quest'anno voglio farvi gli auguri di Natale con un testo di Goffredo Parise pubblicato il 30 giugno del 1974, si intitola: "Il rimedio è la povertà". È un po' lungo, ma ne vale la pena. Armatevi di pazienza, leggetelo fino alla fine e fatelo leggere ai vostri cari. Vi abbraccio. Buon Natale da Beppe Grillo
Perché in Italia finora è andata bene
Siamo l'unico grande paese d'Europa a non avere subìto attentati negli ultimi 15 anni: c'entrano un jihadismo disorganizzato e l'efficacia del nostro antiterrorismo
La rappresentanza sociale deve essere rilanciata
Il referendum ha rivelato una grande voglia di partecipazione politica. Bisognerà capire quali nuovi interessi stiano maturando nella società, quali vecchie identità collettive possano prendersene carico, quale nuova logica di azione collettiva possa occupare lo spazio oggi vuoto della mediazione
La disuguaglianza sempre un bene?
Proprio no. Ora ci pensino anche i liberali