• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 591

Home / Società
07.0120177 Gennaio 2017

Sei brevi lezioni di metafisica condominiale

Di Michele MasneriIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Il condominio come sistema politico: retroscena dal ventre molle del Paese che litiga per terrazzi e perizie, dove le assemblee diventano commedia dell’arte.

00
Leggi tutto
07.0120177 Gennaio 2017

Lo strano problema dei bagni italiani

Di Letizia MuratoriIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Un’indagine d'autore su come gli stranieri giudicano le nostre toilette – luoghi in cui si entra vittime e si esce colpevoli – e sul perché le riduciamo così male.

10
Leggi tutto
07.0120177 Gennaio 2017

L’amore ai tempi dell’orologio biologico

Di Anna MomiglianoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Storia di un concetto, apparentemente antico ma che risale agli anni Settanta, che condiziona le scelte di molte donne.

00
Leggi tutto
07.0120177 Gennaio 2017

Mamma è uscita dal gruppo

Di Arianna Giorgia BonazziIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Dovrebbero essere uno spazio utile, ma i gruppi WhatsApp dei genitori sono diventati il male assoluto. La confessione di chi vorrebbe farne a meno, ma non può.

00
Leggi tutto
31.12201631 Dicembre 2016

I tempi della politica malata e lontana dai cittadini

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Disuguaglianza, Politica, Società

La democrazia che abbiamo creduto universale è soltanto una creatura del Novecento?

00
Leggi tutto
31.12201631 Dicembre 2016

Il mito dell’Europa nel labirinto e il futuro del governo

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

La priorità : combattere le disuguaglianze

00
Leggi tutto
31.12201631 Dicembre 2016

«No a un sistema di voto anti Grillo, rischierebbe di fargli un favore»

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Politica, Società

L’ex premier: «Ora serve un Mattarellum rivisitato. Monte dei Paschi e Banca Etruria? Vicende che aiutano i populismi. La gente ormai ha paura e non si fida più del credito»

00
Leggi tutto
31.12201631 Dicembre 2016

Chi non grida più perde pure Dio

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Finché gridiamo e protestiamo perché la vita adulta ci appare tradimento delle promesse del primo incontro della giovinezza, siamo ancora fedeli alla prima vocazione.

00
Leggi tutto
31.12201631 Dicembre 2016

Da Bauman a Diamanti, viaggio al termine della democrazia

Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Scenari, Società

Avanza l’idea che con la globalizzazione sia finita un’epoca iniziata con l’Illuminismo. E dopo? Ecco le diagnosi

00
Leggi tutto
31.12201631 Dicembre 2016

L’elogio della povertà e della rassegnazione

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Il post natalizio di Grillo

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 589
  • 590
  • 591
  • 592
  • 593
  • …
  • 824

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Se la pace non è un diritto

Il test morale che le nazioni «civili» stanno fallendo

Quel conflitto uomo-natura

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy