Il condominio come sistema politico: retroscena dal ventre molle del Paese che litiga per terrazzi e perizie, dove le assemblee diventano commedia dell’arte.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 591
Lo strano problema dei bagni italiani
Un’indagine d'autore su come gli stranieri giudicano le nostre toilette – luoghi in cui si entra vittime e si esce colpevoli – e sul perché le riduciamo così male.
L’amore ai tempi dell’orologio biologico
Storia di un concetto, apparentemente antico ma che risale agli anni Settanta, che condiziona le scelte di molte donne.
Mamma è uscita dal gruppo
Dovrebbero essere uno spazio utile, ma i gruppi WhatsApp dei genitori sono diventati il male assoluto. La confessione di chi vorrebbe farne a meno, ma non può.
I tempi della politica malata e lontana dai cittadini
La democrazia che abbiamo creduto universale è soltanto una creatura del Novecento?
Il mito dell’Europa nel labirinto e il futuro del governo
La priorità : combattere le disuguaglianze
«No a un sistema di voto anti Grillo, rischierebbe di fargli un favore»
L’ex premier: «Ora serve un Mattarellum rivisitato. Monte dei Paschi e Banca Etruria? Vicende che aiutano i populismi. La gente ormai ha paura e non si fida più del credito»
Chi non grida più perde pure Dio
Finché gridiamo e protestiamo perché la vita adulta ci appare tradimento delle promesse del primo incontro della giovinezza, siamo ancora fedeli alla prima vocazione.
Da Bauman a Diamanti, viaggio al termine della democrazia
Avanza l’idea che con la globalizzazione sia finita un’epoca iniziata con l’Illuminismo. E dopo? Ecco le diagnosi
L’elogio della povertà e della rassegnazione
Il post natalizio di Grillo