• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 589

Home / Società
11.01201713 Gennaio 2017

Zygmunt Bauman, un pensiero errante nel flusso della società

Di Benedetto VecchiIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Etica, Recensione, Società

Addio. È morto a Leeds, all’età di 91 anni, il sociologo e filosofo polacco

00
Leggi tutto
11.01201711 Gennaio 2017

Uno stile adatto all’urgenza dei tempi

Di Giuliano BattistonIn Cogito Ergo SumTags Etica, Recensione, Società

In morte di Zygmunt Bauman. Negli anni Novanta, il filosofo e sociologo orientò i suoi testi verso una comunicazione veloce. E pur parlando di globalizzazione, lavoro, incertezza e amore, diventò un autore di successo, amato dal grande pubblico

00
Leggi tutto
08.0120178 Gennaio 2017

Le tre armi Impugnate dal Califfo

Di Maurizio MolinariIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Isis, Società, Terrorismo

Abilità tattica nella guerra del deserto, presenza di efficienti network salafiti in più Paesi ed una feroce carica ideologica

00
Leggi tutto
08.0120178 Gennaio 2017

L’Italia degli imboscati. Inabilità al lavoro e permessi, ecco tutte le carte false

Di Marco RuffoloIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Nella sanità pubblica il 12% dei dipendenti esentato da alcune mansioni per le quali è stato assunto. A Palermo 270 netturbini con il certificato per non spazzare

00
Leggi tutto
08.0120178 Gennaio 2017

Nuovi governanti responsabili, o il futuro sarà peggiore del passato

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Globalizzazione, Società

Brexit e Casa Bianca – Muri e paure la scomoda eredità del 2016

00
Leggi tutto
08.0120178 Gennaio 2017

Parole per il tempo di tutti

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Il nostro tempo che inondato dalle parole ha smarrito il senso della parola, non ha gli strumenti per riconoscere i profeti, e li confonde con i creatori e venditori di chiacchiere.

10
Leggi tutto
07.0120177 Gennaio 2017

Benvenuti nell’era che non crede più ai fatti

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Informazione, Società

L’era della post-verità

00
Leggi tutto
07.0120177 Gennaio 2017

Un network europeo di agenzie indipendenti coordinate da Bruxelles per combattere le ‘bufale’ on line.

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Informazione, Società

La proposta del presidente Antitrust Pitruzzella

00
Leggi tutto
07.0120177 Gennaio 2017

Italy antitrust chief urges EU to help beat fake news

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Informazione, Società

Competition chief calls for regulation of false information on social media sites

00
Leggi tutto
07.0120177 Gennaio 2017

I giornali e i tg sono i primi fabbricatori di notizie false nel Paese con lo scopo di far mantenere il potere a chi lo detiene

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Informazione, Società

Una giuria popolare per le balle dei media

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 587
  • 588
  • 589
  • 590
  • 591
  • …
  • 824

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Se la pace non è un diritto

Il test morale che le nazioni «civili» stanno fallendo

Quel conflitto uomo-natura

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy