• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 553

Home / Società
02.0620172 Giugno 2017

I sei giorni che cambiarono il mondo

Di Bernardo ValliIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

50 anni fa la Guerra dei 6 giorni che ebbe conseguenze ancora oggi irrisolte

00
Leggi tutto
02.0620172 Giugno 2017

Il metro delle ambizioni delle potenze globali

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Società

Se volessimo misurare il grado di ambizione e di proiezione nel futuro delle potenze globali, probabilmente le scelte che riguardano le infrastrutture potrebbero essere un termometro interessante.

00
Leggi tutto
02.0620172 Giugno 2017

150mila centenari italiani nel 2050: chi pensa alla loro condizione di vita?

Di Carlo TroiloIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Salute, Società

L’invecchiamento della popolazione e l’aumento del numero delle persone non autosufficienti.

00
Leggi tutto
02.0620172 Giugno 2017

L’ultima occasione della sinistra

Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Sinistra, Società

Una speranza dietro l'apparente paradosso del filosofo sloveno: l'unica cosa buona di Trump è che la paura che genera può spingere i veri liberali a reinventare una nuova sinistra, come accadde nel secolo scorso. 

00
Leggi tutto
02.0620172 Giugno 2017

«È giusto cercare un canale con Mosca Il vero problema per Trump è il clima»

Di Noam ChomskyIn Cogito Ergo SumTags America, Intervista, Società

Il linguista guru della controcultura americana: «L’autonomia dell’Europa dagli Usa? Può essere una strada. Più urgente è il tema dell’atomica e della fine della deterrenza»

00
Leggi tutto
02.0620172 Giugno 2017

Trump e i palazzi vuoti nel viale della politica

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags America, Politica, Società

Il problema Trump : Gli Stati Uniti rischiano di non avere un’amministrazione all’altezza delle loro responsabilità e dimensioni.

00
Leggi tutto
02.0620172 Giugno 2017

La salute non è uguale per tutti

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Salute, Società

L’uguaglianza delle opportunità si esprime anche nella possibilità di condurre una vita sana. Ma non è sempre così.

00
Leggi tutto
02.0620172 Giugno 2017

Fieri di essere europei?

Di Sergio BenvenutoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Europa, Società

L’Europa fra globalizzazione e populismo

00
Leggi tutto
02.0620172 Giugno 2017

Il destino dell’Occidente. Come salvare la migliore idea politica della storia

Di Bill EmmottIn Cogito Ergo SumTags Occidente, Scenari, Società

Dieci idee e dieci date per un solo Occidente

00
Leggi tutto
02.0620172 Giugno 2017

L’importanza del pensiero negativo

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Le persone positive non esisterebbero se non esistesse il contrasto con i pessimisti. Non lasciare che una bella giornata rovini la tua vita d’inferno

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 551
  • 552
  • 553
  • 554
  • 555
  • …
  • 823

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Storia di Valery Larbaud. Il traduttore-dandy che fu folgorato da Joyce

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy