• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 42

Home / Società
07.0420247 Aprile 2024

L’indispensabile servizio sanitario pubblico

Di Chiara GiorgiIn Cogito Ergo SumTags Sistema sanitario, Società

Il premio Nobel Giorgio Parisi e altri tredici scienziati hanno lanciato l’appello “Non possiamo fare a meno del servizio sanitario pubblico” chiedendo al governo un finanziamento della sanità adeguato a mantenere i risultati finora ottenuti nella tutela della salute. È una mobilitazione che ci riguarda tutti.

00
Leggi tutto
07.0420247 Aprile 2024

Riforma dell’assistenza agli anziani: approvata e rinviata

Di Cristiano GoriIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Assistenza, Società

Dopo venticinque anni di attesa, la riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti ha visto la luce. Alla fine, il progetto di cambiamento delineato risulta debole. L’approvazione sul piano formale equivale al rinvio sul piano sostanziale.

00
Leggi tutto
07.0420247 Aprile 2024

Dove nasce il boom delle spese militari

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Armamenti, Società, Spese militari

Non solo per la guerra in Ucraina. C’è un conflitto tra potenze a colpi di armi acquistate. L’Italia è al record storico, e vendiamo armi innanzitutto in Medio Oriente.

00
Leggi tutto
07.0420247 Aprile 2024

Nel nome dei figli, aiutando i genitori

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Genitori, Società

La mediazione preziosa offerta dall'associazione Gea

00
Leggi tutto
31.03202431 Marzo 2024

La crisi demografica e il ruolo dei migranti

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Demografia, Immigrazione, Società

I dati e le previsioni sulla demografia mondiale stanno cambiando con una velocità non prevista. E sono tutti al ribasso.

00
Leggi tutto
31.03202431 Marzo 2024

L’inattualità del pensiero politico. Cambiare lo sguardo

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Pensiero, Politica, Società

L’attentato di Mosca da parte dell’Isis ha impresso un’ulteriore scossa al già precario stato delle relazioni internazionali. I fronti si moltiplicano e sembra quasi che il mondo stia precipitando in una sorta di guerra civile globale.

00
Leggi tutto
31.03202431 Marzo 2024

Saman e i diritti universali

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Etnia, Religione, Società

Stato di diritto e comunità etniche o religiose

00
Leggi tutto
30.03202430 Marzo 2024

L’importanza della preghiera che non è sempre una supplica

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Preghiera, Società, Spiritualità

Il suo vero valore è nel dialogo, nell’ascolto, nella relazione con il Divino. Che passa per il silenzio e per la fuga dal presentismo

00
Leggi tutto
30.03202430 Marzo 2024

Gli agnelli di Dio

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

L'intollerabile strage di creature innocenti per la Pasqua

00
Leggi tutto
30.03202430 Marzo 2024

La Russia ha un problema con l’islam radicale

Di The AtlanticIn Cogito Ergo SumTags Isis, Società, Terrorismo

Dieci anni fa migliaia di jihadisti partirono dalla Russia e dalle repubbliche dell’Asia centrale per andare a combattere in Siria. Alcuni di loro sono tornati a casa e vogliono colpire Mosca

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy