La provocazione di Donald Sassoon
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 419
Cara sinistra svegliati, la Storia non è finita
Il ritorno di Francis Fukuyama
E’ questo il momento per un nuovo socialismo
La sinistra ha tradito la sua missione, quella di rappresentare gli ultimi e gli sfruttati. Occorre uscire dall’individualismo, ascoltare la rabbia di chi è stato vittima della disuguaglianza crescente, spiegare le cose in modo semplice e investire sulla comunicazione.
L’invasione brutale del senso comune
«La Lega di Salvini», di Passarelli e Tuorlo, per il Mulino. Come è nato un nuovo partito di estrema destra. «La crescente importanza della questione immigrazione nella retorica politica leghista - spiegano gli autori - è forse la dimensione che più di altre aiuta a cogliere questa trasformazione»
Il romanzo della «discesa in campo»
In una narrazione che scivola via con sicurezza, Riccardo Luraschi rilegge— attraverso un personaggio fittizio, Leo Maspero— la preparazione dell’avventura politica di Berlusconi
È l’Afroeurasia: il XXI secolo sarà multipolare
“The future is Asian” uscirà tra breve in Italia La tesi è chiara: c’è la Cina ma non c’è soltanto la Cina. L’Occidente vivrà un declino relativo, però se saprà cogliere le opportunità...
Marx non è morto
Profetico. Sovversivo. Messianico. Realista e utopico. Trent’anni fa, con il fallimento del socialismo reale, sembrava passato. E invece aveva previsto tutto
Patrimoniale d’America
Giustizia fiscale. Il tema sarà al centro della campagna presidenziale del 2020. Sarebbe un'innovazione forte in termini di equità
Dall’effimero alle virtù politiche
Il programma politico del Gatto e la Volpe è molto più affascinante di quello di Geppetto ma non porta da nessuna parte
«Bannon è una stella, ma cadente Lui e il populismo spariranno presto»
Il capo staff dell'ex premier Gentiloni lo incontrò alla Casa Bianca. «Trump si è servito di lui e poi lo ha cacciato. E ora viene a finire la carriera in Europa»