Oltre Bibbiano
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 357
Rileggere Craxi. Il leader che restò senza progetto
A vent’anni dalla scomparsa del segretario socialista, tre storici si confrontano sulla sua opera. Chiarini: sfidò l’egemonia comunista e cercò di superare la paralisi italiana, ma poi si arrese al piccolo cabotaggio. Pons: innovatore di ampio respiro in politica estera, sul piano interno rimase prigioniero del vecchio sistema. Scirocco: accentrò il partito e non riuscì a sfondare elettoralmente. Fino a Tangentopoli e all’autoesilio di Hammamet
Le fiamme dell’America Latina
Una lettura delle crisi del continente Sudamericano
Cambiamento climatico e Cop25 di Madrid: le 5 cose da sapere
Perché tanta attenzione sul clima? Perché tanti vertici in tempi così ravvicinati? Perché questo è importante? Ecco le risposte.
Clima, via al Cop 25 a Madrid. L’Onu: «Scelta tra speranza e capitolazione»
Il grido di allarme che la comunità internazionale ha lanciato alla conferenza Onu sul cambiamento climatico, nota come Cop25
Ridefinire i parametri e gli indici della corruzione
I metodi usati nella formulazione degli indici della corruzione sono poco oggettivi e misurabili.
Minaccia o risorsa? Dove ci spinge l’ ondata populista
Confronti. Tre studiosi,Roberto Biorcio, Loris Zanatta e Marco Tarchi, discutono del fenomeno politico emergente della nostra epoca, trasversale rispetto alla distinzione storica tra destra e sinistra. L’appello all’unità del popolo mina il pluralismo, ma il forte richiamo alla sovranità dei cittadini risponde a un principio basilare della democrazia. Così si combinano un immaginario religioso antico e gli effetti innovativi della globalizzazione
Un patto sociale dell’Europa per lanciare l’economia verde
La nuova presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen esordisce a Madrid per la conferenza Onu sul clima. E proprio l’ecologia costituisce la sua sfida principale
Chi semina armi, raccoglie profughi
Le parole del papa risvegliano i laici dal «sonno della ragione» e i cristiani dal tradimento del Vangelo: ci siamo arresi alla necessità di una difesa atomica sotto l'egida Nato
Una cartolina da Hong Kong
So come funzionano i conflitti e so che non si spengono mai da soli: o si risolvono negoziando, o peggiorano