Sono nati tre miliardi e mezzo di anni fa insieme alle prime cellule comparse sulla Terra:«Sono sopravvissuti perché continuano ad adattarsi»
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 341
Facciamo chiarezza sulla contabilità dell’epidemia
Per capire un fenomeno, ancorché angosciante come l’epidemia di coronavirus, occorre sempre una buona contabilità. Invece ogni giorno intorno ai numeri diffusi dalla Protezione civile nasce una discreta confusione. Ecco come si arriva al calcolo corretto
Ospedali, dove e perché si è tagliato
Il sistema ospedaliero è messo a dura prova dal Covid-19. Sotto accusa sono i tagli ai posti letto degli ultimi anni, anche se quelli in terapia intensiva sono aumentati. Per il dopo-epidemia si profila l’opportunità di un piano Marshall della sanità.
Il coronavirus svela il declino dell’occidente
La storia sta voltando pagina.
Ilaria Capua: «La vita non sarà più la stessa»
«Torneremo alla normalità, ma il mondo sarà diverso»
Coronavirus: quali sono i sintomi più comuni e quelli che ci devono allarmare
I segnali assomigliano molto a quelli dell’influenza e delle sindromi para-influenzali, ma cambiano da persona a persona. Facciamo il punto sui più diffusi e su quelli che sono da tenere sotto controllo e riferire alle autorità sanitarie
Shabbat rinasce negli esili
Il valore del fermarsi
Vaccini/1, un mercato miliardario. Ma sradicare una malattia non conviene
Nella corsa a trovare una risposta al coronavirus torna sotto i riflettori big pharma. Il settore dei vaccini vale 37,4 miliardi, ma pochi ormai vi investono
Virus – La classe operaia all’inferno
Quando la peste batte alle porte della città
Virus: scatta la colpevolizzazione dei cittadini
Una delle strategie più efficaci messe in campo dai poteri forti durante ogni emergenza consiste nella colpevolizzazione delle persone,