• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 341

Home / Società
28.03202028 Marzo 2020

Il Coronavirus e i suoi antenati: come vivono con noi e come mutano le nostre vite

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Storia

Sono nati tre miliardi e mezzo di anni fa insieme alle prime cellule comparse sulla Terra:«Sono sopravvissuti perché continuano ad adattarsi»

00
Leggi tutto
28.03202028 Marzo 2020

Facciamo chiarezza sulla contabilità dell’epidemia

Di Pietro GaribaldiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Statistica

Per capire un fenomeno, ancorché angosciante come l’epidemia di coronavirus, occorre sempre una buona contabilità. Invece ogni giorno intorno ai numeri diffusi dalla Protezione civile nasce una discreta confusione. Ecco come si arriva al calcolo corretto

00
Leggi tutto
28.03202028 Marzo 2020

Ospedali, dove e perché si è tagliato

Di Gilberto TuratiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Sanità, Società

Il sistema ospedaliero è messo a dura prova dal Covid-19. Sotto accusa sono i tagli ai posti letto degli ultimi anni, anche se quelli in terapia intensiva sono aumentati. Per il dopo-epidemia si profila l’opportunità di un piano Marshall della sanità.

00
Leggi tutto
28.03202028 Marzo 2020

Il coronavirus svela il declino dell’occidente

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Occidente, Società

La storia sta voltando pagina.

00
Leggi tutto
22.03202022 Marzo 2020

Ilaria Capua: «La vita non sarà più la stessa»

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Intervista, Scenari, Società

«Torneremo alla normalità, ma il mondo sarà diverso»

00
Leggi tutto
22.03202022 Marzo 2020

Coronavirus: quali sono i sintomi più comuni e quelli che ci devono allarmare

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Salute, Società

I segnali assomigliano molto a quelli dell’influenza e delle sindromi para-influenzali, ma cambiano da persona a persona. Facciamo il punto sui più diffusi e su quelli che sono da tenere sotto controllo e riferire alle autorità sanitarie

00
Leggi tutto
22.03202022 Marzo 2020

Shabbat rinasce negli esili

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Religione, Società

Il valore del fermarsi

00
Leggi tutto
22.03202022 Marzo 2020

Vaccini/1, un mercato miliardario. Ma sradicare una malattia non conviene

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Sanità, Società

Nella corsa a trovare una risposta al coronavirus torna sotto i riflettori big pharma. Il settore dei vaccini vale 37,4 miliardi, ma pochi ormai vi investono

00
Leggi tutto
22.03202022 Marzo 2020

Virus – La classe operaia all’inferno

Di Marco RevelliIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Lavoro, Società

Quando la peste batte alle porte della città

00
Leggi tutto
22.03202022 Marzo 2020

Virus: scatta la colpevolizzazione dei cittadini

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Epidemia, Società

Una delle strategie più efficaci messe in campo dai poteri forti durante ogni emergenza consiste nella colpevolizzazione delle persone,

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 339
  • 340
  • 341
  • 342
  • 343
  • …
  • 837

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

In questo momento oscuro New York sarà la luce

Il bivio che i dem devono superare

Più uomo dei social che socialista. Mamdani riuscirà se avrà concretezza

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy