“Vinciamo in Emilia e poi cambia tutto Apro a Sardine, società civile, ecologisti”
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 337
Perché la Ue non è in grado di preparare tempi migliori
L’immobilismo UE in un mondo in rapido cambiamento
Gli imperi colpiscono ancora
Iran. Iraq. Siria. Turchia. Il cannone tuona tra l'offensiva di Trump e le mire egemoniche di Putin ed Erdogan. Mentre l'Europa è divisa
Nelle nubi di fuoco sull’Australia c’è il destino di tutto il Pianeta
L’impero romano crollò anche per i cambiamenti climatici, noi possiamo evitarli. I koala assetati tra i roghi non sono in problema diverso dalle alluvioni nelle Filippine
Dramma incendi in Australia, caldo anche il clima politico
L’emergenza degli incendi sta scuotendo fortemente la società australiana e il mondo politico; in grave difficoltà il primo ministro conservatore Scott Morrison
Libia, sulla via di una nuova intesa russo-turca
Un cessate il fuoco a partire da sabato notte. Questa è la soluzione prospettata per la Libia nell’incontro tra il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan e quello russo Vladimir Putin
Usa-Iran: i rischi di un’escalation fuori controllo
Le matrici istintive ed emozionali dietro la decisione di assassinare Soleimani non debbono occultare gli elementi di contesto che lo hanno reso possibile
La politica del rischio calcolato nel triangolo USA-Iran-Iraq
L’assassinio di Soleimani e la rappresaglia iraniana segnano una nuova fase della lunga guerra d’Iraq, per il controllo del governo di quel territorio, annientato nel 2003
L’inganno della sostenibilità
Parlare di sostenibilità significa essere consapevoli che produrre nel rispetto della natura è condizione certo necessaria, ma non sufficiente: occorre anche contrastare il dogma della crescita infinita del PIL e affrontare i problemi della crisi del sistema economico capitalistico.
Prodi: «Governo distratto dalle liti. Il Colle? Non mi interessa. E poi i 101 sono ancora lì»
Il Professore: Emilia ben governata, Salvini attacca e parla d’altro: «Vuole liberarla da cosa? È una terra libera». «Penso che Bonaccini vincerà»