Francis Fukuyama ha firmato con Atwood, Chomsky, Rushdie e altri la lettera su Harper’s Magazine contro la cancel culture
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 297
Controcanto alle sirene sovraniste
Di fronte al canto delle sirene nazional-sovraniste, la mossa più efficace che le democrazie europee e le società aperte possono compiere è una definitiva accelerazione sul fronte dell’unità e della solidarietà, per rilanciare il “contratto sociale” e i valori della nostra civiltà e venire incontro ai bisogni materiali di cittadini, famiglie e imprese.
Controcanto alle sirene sovraniste
Di fronte al canto delle sirene nazional-sovraniste, la mossa più efficace che le democrazie europee e le società aperte possono compiere è una definitiva accelerazione sul fronte dell’unità e della solidarietà, per rilanciare il “contratto sociale” e i valori della nostra civiltà e venire incontro ai bisogni materiali di cittadini, famiglie e imprese.
È il momento di stabilire le nostre priorità
Non può esserci ripresa economica finché il virus non sarà fermato. Allo stesso tempo i più bisognosi vanno protetti
Il senso di Angela per la democrazia
Basta austerità. La svolta tedesca per salvare non solo l’economia, ma le istituzioni liberali
La sanità lombarda alle prese con la pandemia
La Lombardia registra circa la metà delle vittime di Covid in Italia. Dopo il Veneto è stata la prima regione colpita, la sua risposta ha segnato l’andamento dell’epidemia in Italia, ed è perciò legittimo mettere sotto giudizio il particolare modello sanitario lombardo, introdotto da Formigoni nel ’97.
È Dio, quindi mi somiglia
L'anima e la cetra /17.
La settimana nera del Covid negli USA
Continua il mix, letale, fra diffusione del Covid e campagna elettorale.
Si scrive Biden, si legge Fauci
Il vero problema di Trump è che sta sprofondando nelle sabbie mobili di una pandemia che non ha mai preso sul serio, impostando almeno una strategia di contenimento
I negazionisti usano la pandemia per costruire un mondo più disuguale
I collaboratori di Trump sapevano che la riapertura avrebbe colpito le persone appartenenti alle minoranze