L'anima e la cetra /19
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 296
L’Italia sul filo sottile dei contagi
L’Italia è stata la prima in Europa a essere travolta dal covid-19. Ora che la prospettiva di un nuovo lockdown incombe sui suoi vicini, il paese sembra essere riuscito a scongiurare una nuova impennata di casi. Almeno finora.
La pandemia consumistica
La manipolazione delle menti è ormai inarrestabile: approfitta dell'insicurezza, della fragilità, della vanità delle persone offrendo loro riparo nei prodotti che comprano, sino ad identificarsi in essi
Laurea: l’università telematica è più facile, ma vale uguale
Sono 11, record europeo, e solo una ha una buona valutazione. Per le altre pochi docenti di ruolo, poche verifiche ed esami non idonei. Ma i finanziamenti arrivano lo stesso.
Non è l’emergenza che mina la democrazia. Il pericolo è l’eccezione
L’emergenza serve al ripristino della normalità, l’eccezione mira a scardinarla
Una nuova questione morale
Dopodomani festeggeremo un bell’anniversario: era giusto il 28 luglio di trentanove anni fa, e con queste parole amare come il fiele e taglienti come il coltello, Enrico Berlinguer consegnava a Eugenio Scalfari una delle interviste più significative della Storia repubblicana.
Come passeri e rondini
L'anima e la cetra /18.
Sicurezza autostrade: entra lo Stato. Cadranno meno ponti?
Il cittadino che percorre le strade e autostrade non si chiede se il gestore è pubblico o privato, vuole solo arrivare a destinazione sano e salvo.
Stati Uniti, Europa, Italia: un decennio di divergenza
La crisi attuale ha le sue radici in un decennio di stagnazione dopo il crollo finanziario del 2008, con dinamiche divergenti tra il recupero della crescita negli Usa, la ripresa della Germania, la caduta dell’economia italiana. Consumi, investimenti, export e salari sono alla base di questa divergenza.
La parola «negra» non è un’offesa?
Si definisce una persona per il mestiere che fa, per le cose che dice e da come agisce, soprattutto se si tratta di un politico. Chiedo scusa a nome dei tanti italiani che sono contro ogni discriminazione, un saluto solidale a Cécile Kyenge