• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 296

Home / Società
02.0820202 Agosto 2020

Il grembo del seme diverso

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

L'anima e la cetra /19

00
Leggi tutto
01.0820201 Agosto 2020

L’Italia sul filo sottile dei contagi

Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Italia, Società

L’Italia è stata la prima in Europa a essere travolta dal covid-19. Ora che la prospettiva di un nuovo lockdown incombe sui suoi vicini, il paese sembra essere riuscito a scongiurare una nuova impennata di casi. Almeno finora.

00
Leggi tutto
01.0820201 Agosto 2020

La pandemia consumistica

Di Aldo BerlinguerIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Società

La manipolazione delle menti è ormai inarrestabile: approfitta dell'insicurezza, della fragilità, della vanità delle persone offrendo loro riparo nei prodotti che comprano, sino ad identificarsi in essi

10
Leggi tutto
01.0820201 Agosto 2020

Laurea: l’università telematica è più facile, ma vale uguale

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Società, Università

Sono 11, record europeo, e solo una ha una buona valutazione. Per le altre pochi docenti di ruolo, poche verifiche ed esami non idonei. Ma i finanziamenti arrivano lo stesso.

10
Leggi tutto
01.0820201 Agosto 2020

Non è l’emergenza che mina la democrazia. Il pericolo è l’eccezione

Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Società

L’emergenza serve al ripristino della normalità, l’eccezione mira a scardinarla

00
Leggi tutto
26.07202026 Luglio 2020

Una nuova questione morale

Di Massimo GianniniIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Società

Dopodomani festeggeremo un bell’anniversario: era giusto il 28 luglio di trentanove anni fa, e con queste parole amare come il fiele e taglienti come il coltello, Enrico Berlinguer consegnava a Eugenio Scalfari una delle interviste più significative della Storia repubblicana.

00
Leggi tutto
25.07202026 Luglio 2020

Come passeri e rondini

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

L'anima e la cetra /18. 

00
Leggi tutto
25.07202026 Luglio 2020

Sicurezza autostrade: entra lo Stato. Cadranno meno ponti?

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Italia, Mobilità, Sicurezza, Società

Il cittadino che percorre le strade e autostrade non si chiede se il gestore è pubblico o privato, vuole solo arrivare a destinazione sano e salvo.

00
Leggi tutto
25.07202026 Luglio 2020

Stati Uniti, Europa, Italia: un decennio di divergenza

Di Roberto ArtoniIn Cogito Ergo SumTags America, Europa, Italia, Società

La crisi attuale ha le sue radici in un decennio di stagnazione dopo il crollo finanziario del 2008, con dinamiche divergenti tra il recupero della crescita negli Usa, la ripresa della Germania, la caduta dell’economia italiana. Consumi, investimenti, export e salari sono alla base di questa divergenza.

00
Leggi tutto
25.07202025 Luglio 2020

La parola «negra» non è un’offesa?

Di Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Razzismo, Società

Si definisce una persona per il mestiere che fa, per le cose che dice e da come agisce, soprattutto se si tratta di un politico. Chiedo scusa a nome dei tanti italiani che sono contro ogni discriminazione, un saluto solidale a Cécile Kyenge

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 294
  • 295
  • 296
  • 297
  • 298
  • …
  • 817

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy