• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 295

Home / Società
10.10202010 Ottobre 2020

Nagorno Karabakh, lo Stato che non c’è

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Società, Storia

Il Nagorno Karabakh è un paese che non esiste. Amato dagli armeni, conteso dall’Azerbaigian, dimenticato dal resto del mondo, questo piccolo fazzoletto di terra del Caucaso meridionale si dibatte tra la guerra e la pace da più di vent’anni.

00
Leggi tutto
10.10202010 Ottobre 2020

La caduta degli invincibili

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Negazionismo, Società

Il virus contagia i sovranisti

00
Leggi tutto
10.10202010 Ottobre 2020

Il rischio intolleranza verso la modernità

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Democrazia, Disuguaglianza, Società

La disuguaglianza si associa al rifiuto sempre più diffuso del progresso. Più che le promesse di una rapida crescita, serve un’analisi critica dei risultati raggiunti

00
Leggi tutto
10.10202010 Ottobre 2020

Martinelli: puntare sulla qualità della leadership e sulla partecipazione dei cittadini

Di Alberto MartinelliIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Intervista, Società

Il futuro della democrazia non è in un pulsante per dire sì o no a quesiti formulati da altri, ma nella rivalutazione della professione politica e nel coinvolgimento degli elettori per approfondire i problemi. 

00
Leggi tutto
10.10202010 Ottobre 2020

Usa-Cina, la nuova guerra fredda è iniziata

Di Alessia AmighiniIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Società

Washington e Pechino cercano di spezzare la forte interconnessione dei loro sistemi produttivi. Perché implica una dipendenza che va oltre le semplici relazioni commerciali. Difficile in un quadro di guerra fredda disegnare il futuro del multilateralismo.

00
Leggi tutto
04.1020204 Ottobre 2020

Coronavirus. Perché molti non si ammalano? «Ecco chi riesce a “tollerare” il virus»

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Stili di vita

Tre docenti dell'università di Padova: occorre studiare in modo interdisciplinare il meccanismo che preserva gli asintomatici. L'importanza dello stile di vita per limitare l'infiammazione

10
Leggi tutto
04.1020204 Ottobre 2020

E il canto ricominciò la vita

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

L'anima e la cetra /27

00
Leggi tutto
03.1020204 Ottobre 2020

Il populismo non basta per spiegare la radice fascista di Trump

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

Dopo il dibattito con Joe Biden

00
Leggi tutto
03.1020204 Ottobre 2020

Lo scontro fra Pompeo e il papa mostra che l’America non capisce la chiesa

Di Alberto MelloniIn Cogito Ergo SumTags America, Geopolitica, Religione, Società

Tensioni diplomatiche e calcoli elettorali

00
Leggi tutto
03.1020203 Ottobre 2020

Terrorismo QAnon

Di Daniele RaineriIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Saggio, Società

Il culto dei complottisti americani (che ha presa pure in Italia) è pericoloso e crea attentatori. La pandemia doveva farci diventare più razionali, invece avvantaggia i fanatici

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 293
  • 294
  • 295
  • 296
  • 297
  • …
  • 826

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’album di famiglia degli altri

Appunti per chi legge solo i titoli

Grossman «È genocidio mi si spezza il cuore ma adesso devo dirlo»

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy