• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 173

Home / Società
23.04202223 Aprile 2022

Il fascismo ancora plasma la nostra società e la politica

Di DomaniIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Italia, Società

L'estrema destra, quella italiana in particolare, particolare, ha negli anni adottato tattiche e forme di rinnovamento che la rendono a volte meno riconoscibile. Desta preoccupazione l'assenza in Italia di un contrasto strutturato.

00
Leggi tutto
23.04202223 Aprile 2022

La chiesa dei due Papi

Di Aldo CazzulloIn Cogito Ergo SumTags Recensione, Religione, Società

Li divide il nodo dell'Europa

00
Leggi tutto
23.04202223 Aprile 2022

Il sistema patriarcale che difende i combustibili fossili

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Maschilismo, Società

Chi nega la crisi climatica ha soprattutto motivazioni economiche. Ma è spinto anche dalla difesa di un gruppo e di un’identità, spesso maschile e bianca. L’ambientalismo è cosa da donne. 

00
Leggi tutto
23.04202223 Aprile 2022

La sfida della «transizione antropologica»

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Recensione, Società

Le tragedie e gli abissi di cui abbiamo cronaca quotidianamente da una guerra così vicina a noi rafforzano la nostra motivazione nel promuovere e raccontare quel più di umano che la nostra cultura e civiltà ha prodotto in questi secoli.

00
Leggi tutto
23.04202223 Aprile 2022

Shanghai è nel caos ma il governo non cambia linea

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cina, Epidemia, Società

Il lockdown di Shanghai, che tiene in casa 26 milioni di persone, mostra i limiti dell’intervento sanitario in Cina, dove il consenso di Xi Jinping, che corre per il terzo mandato, dipende anche da quanto rimarrà in salute il paese.

00
Leggi tutto
23.04202223 Aprile 2022

Le scelte (sbagliate) dei cinesi nella guerra al Coronavirus

Di Ian BremmerIn Cogito Ergo SumTags Cina, Epidemia, Società

Sarebbe meglio mitigare la linea di «zero Covid», ma la scelta di un cambio di rotta potrebbe indurre la popolazione a dubitare dell’infallibilità dei leader

00
Leggi tutto
23.04202223 Aprile 2022

Ius scholae: maggiore inclusività e vantaggi per tutti

Di Lavoce .infoIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Integrazione, Società

Il dibattito sulla necessità di riforma della legge sulla cittadinanza si arricchisce di un nuovo capitolo. La speranza è che si possa modificare la legislazione in tema datata 1992, del tutto inadatta a disciplinare il fenomeno.

00
Leggi tutto
23.04202223 Aprile 2022

Le qualità straordinarie di Piergiorgio Bellocchio, un moralista che ha vissuto per conto suo

Di Adriano SofriIn Cogito Ergo SumTags Personaggi, Società

“L’unico moralista che valesse la pena di leggere in Italia”

00
Leggi tutto
17.04202217 Aprile 2022

Cosa lascerà questa guerra alle potenze occidentali

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Occidente, Scenari, Società

Il ruolo della Cina

00
Leggi tutto
17.04202217 Aprile 2022

E se fosse l’Occidente a essere isolato su Putin?

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Occidente, Società

Le motivazioni dei «non allineati filo-russi» nel terzo millennio sono variegate. Ma di fatto la maggioranza sostiene la posizione della Russia in Ucraina

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • …
  • 823

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy