• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 7

Home / Scenari
13.07202413 Luglio 2024

Cina-Stati Uniti, la gara è sempre più aspra

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Economia, Scenari

Alla vigilia del Terzo Plenum del Comitato centrale del Pcc e mentre gli Stati Uniti si addentrano nella sfida presidenziale tra Biden e Trump, il punto della sfida tecnologica ed economica tra i due Paesi che dominano il mondo.

00
Leggi tutto
13.07202413 Luglio 2024

Ma Pechino si candida all’ egemonia

Di Maurizio ScarpariIn Cogito Ergo SumTags Cina, Geopolitica, Scenari, Società

L’ordine globale che auspica Xi Jinping ha risvolti imperialisti

00
Leggi tutto
16.06202416 Giugno 2024

La Destra e l’Europa che verrà

Di David BidussaIn Cogito Ergo SumTags Destra, Europa, Scenari, Società

Un processo di assestamento su valori conservatori

00
Leggi tutto
16.06202416 Giugno 2024

Il campo largo c’è, ora serve cultura di governo

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Scenari, Sinistra, Società

Prodi:” Schlein può essere la federatrice di tutta l’opposizione. Vedremo se vuole e se saprà farlo La vera rivoluzione è che nella nuova Europa la Germania e la Francia non sono più insieme”

00
Leggi tutto
16.06202416 Giugno 2024

Insetti e meduse in tavola

Di Gaia CottinoIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Cultura, Scenari

Pressanti ragioni di sostenibilità ambientale suggeriscono di introdurre nuove pietanze nella dieta. Le termiti consumano meno suolo e acqua di bovini e pollame, ma sono più nutrienti. I cactus, non solo i fichi d’India, possono dare un prezioso contributo alla gastronomia e all’agricoltura

00
Leggi tutto
26.05202426 Maggio 2024

Le auto dalla Cina, Europa che fai?

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Industria, Scenari

Grandi manovre nel mercato globale dell’automobile

00
Leggi tutto
19.05202419 Maggio 2024

Migranti, se la storia cambia il vento

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Lavoro, Migranti, Scenari, Società

Ben pochi stanno riflettendo sul fatto che, in un periodo di tempo non molto superiore a quello di una legislatura politica, comincerà una vera e propria competizione per attrarre gli immigrati più preparati e più facili da inserire nel nuovo contesto.

00
Leggi tutto
19.05202419 Maggio 2024

Il fronte dei conflitti futuri tra spazio e abissi oceanici

Di Giuseppe SarcinaIn Cogito Ergo SumTags Conflitti, Cultura, Internazionale, Scenari

La diagnosi del politologo britannico Klaus Dodds: il sogno di un pianeta senza frontiere si è infranto l’11 settembre 2001, adesso a sfidarci è una crisi della legalità internazionale che sembra aprire un’epoca dominata dalla sopraffazione

00
Leggi tutto
19.05202419 Maggio 2024

Quale futuro per l’Europa?

Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Confronto, Cultura, Europa, Scenari

Tra guerre ai confini, questione ecologica e inverni demografici sempre più freddi occorre forse ripensare la nostra idea di Europa.

00
Leggi tutto
28.04202428 Aprile 2024

La coesione che serve per rilanciare l’Europa

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Scenari

Sfida a Cina e Usa

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 71

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il cuore inquieto della Chiesa

La diplomazia di Leone per la pace

Un Leone fra due Papi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy