• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 64

Home / Scenari
24.06201824 Giugno 2018

Turchia, un voto che porterà nuovi equilibri

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Politica, Scenari, Società

La posta in gioco

00
Leggi tutto
21.06201821 Giugno 2018

La scienza? Va più veloce dei romanzi

Di Ida BozziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura, Scenari, Scienza

Futuro Lo scrittore Ian McDonald confronta le sfide di fiction e ricerca

00
Leggi tutto
21.06201821 Giugno 2018

«È l’umanesimo il disastro dei disastri» La sfida di Ghosh

Di Marco Del CoronaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Intervista, Scenari, Società

Per l’autore indiano la temperatura in aumento è la peggior minaccia. La causa? L’esserci messi al centro di tutto

00
Leggi tutto
17.06201817 Giugno 2018

La profezia di Stiglitz: un’Europa trumpizzata

Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Economia, Intervista, Scenari

A Washington c’è un «protofascista», Pechino pensa solo al suo profitto e Bruxelles è incapace di reagire. Per il premio Nobel il futuro è nero. Spiragli? «La solita Scandinavia»

10
Leggi tutto
03.0620183 Giugno 2018

Il populismo senza popolo al potere

Di Marco RevelliIn Cogito Ergo SumTags Politica, Scenari, Società

Disordine nuovo. È il prodotto della fine di tutte le precedenti aggregazioni socio-politiche. Non ci sono più il «popolo di sinistra», né il «popolo padano», né più quello del «vaffa»

20
Leggi tutto
03.0620183 Giugno 2018

Lib-pop: il piano gialloverde

Di Mario PiantaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Scenari, Società

Un grave equivoco circola in Europa: si pensa che in Italia stia nascendo un inedito governo populista. In realtà la Lega è già stata al governo con Berlusconi, ma sono soprattutto le scelte economiche a dare l’impronta al programma del governo gialloverde.

00
Leggi tutto
02.0620182 Giugno 2018

Un’altra idea di proprietà: così si riforma il capitalismo

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Economia, Scenari

Nell’era dell’economia digitale, il capitalismo nel quale abbiamo vissuto fin qui è arrivato probabilmente al capolinea

00
Leggi tutto
01.0620181 Giugno 2018

Ci rivediamo tra cent’anni

Di Giulio GiorelloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Scenari, Scienza

I viaggi nel tempo affascinano da secoli l’immaginazione umana suggerendo percorsi circolari attraverso la curvatura dello spazio-tempo

10
Leggi tutto
20.05201820 Maggio 2018

Da «America first» ad «America da sola»

Di Gideon RachmanIn Cogito Ergo SumTags America, Analisi, Scenari, Società

L’unilateralismo aggressivo di Trump non trova sponde in Europa, ma arginarlo non sarà semplice

00
Leggi tutto
05.0520185 Maggio 2018

L’aiuto alla metamorfosi demografica

Di Francesco BillariIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Demografia, Scenari, Società

La popolazione invecchia ed è centrale il ruolo del personale, spesso straniero, nelle nostre famiglie

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • …
  • 74

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’addio al Novecento dei ragazzi nelle piazze

Perché non mi fido del secolo che nasce

Perché con il Novecento è finito l’Occidente

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy