Un compito per una nuova sinistra : essere capaci di pensare l’impensabile.
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 62
Finiranno i parlamenti?
Il Parlamento ha un futuro? No secondo Davide Casaleggio, figlio del co-fondatore del M5s. Perché la democrazia rappresentativa lascerà il posto a quella diretta. In realtà la questione è mal posta e varrebbe la pena di puntare di più all’integrazione delle due forme.
Non è più la Brexit di una volta
Battaglia aperta tra i Tory. Gli anti-europei sono ormai convinti che Madam May non potrà ottenere la Brexit che immaginavano. Intanto nel paese sembra prendere coraggio il movimento contrario all’uscita dalla UE. Sarà decisiva la posizione dei laburisti.
La Nato rischia lo scisma d’occidente
Le tensioni Usa-Ue
Debito in lire? Ci sarebbe da pagare un conto salato
Tra i tanti problemi che nascerebbero dall’uscita dell’Italia dall’euro, si dovrebbe tener conto anche degli eventuali risarcimenti dovuti per inadempimento di talune clausole contrattuali che da tempo i creditori “impongono” agli stati debitori.
Crisi italiana ultima chance per l’Europa
Oggi le nazioni sono sopraffatte dagli imperativi incontrollati di un capitalismo mondiale guidato da mercati finanziari senza regole Ritirarsi spaventati dietro i confini non può essere la risposta giusta
Siamo ostaggi delle nostre paure
Tutto il mondo occidentale sarà indebolito dall'amministrazione Usa. E in Europa sta già accadendo
Noi, oggi, alla fine della storia
Trent’anni dopo Francis Fukuyama torna sul tema del suo celebre saggio (e lo difende dalle critiche). Il testo del politologo statunitense è in uscita sulla rivista «Vita e Pensiero»: qui ne pubblichiamo un estratto
La nuova missione degli stati
Vincere le diseguaglianze
Turchia, un voto che porterà nuovi equilibri
La posta in gioco