• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 41

Home / Scenari
19.07202019 Luglio 2020

È il momento di stabilire le nostre priorità

Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Scenari, Società

Non può esserci ripresa economica finché il virus non sarà fermato. Allo stesso tempo i più bisognosi vanno protetti

00
Leggi tutto
18.07202018 Luglio 2020

Le quattro biforcazioni

Di Fabrizio BarcaIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Scenari, Società

Possiamo influire sul nostro destino. Senza arroganza, ma anche senza ignavia. 

00
Leggi tutto
18.07202018 Luglio 2020

Messaggio nella bottiglia dai millennials al Consiglio Europeo

Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Scenari, Società

Il Consiglio europeo ci si ricordi che, al di là dei proclami di Next Generation Eu, il futuro poggia sull’istruzione, sulla cultura e sulla conoscenza.

00
Leggi tutto
18.07202018 Luglio 2020

L’Unione reggerà se riesce a cambiare

Di Maurizio FerreraIn Cogito Ergo SumTags Europa, Scenari, Società

L’integrazione è la via obbligata per dare corpo a un’identità secolare. Ma la destrutturazione dei sistemi e delle barriere nazionali ha intaccato il welfare. Servono forti correttivi per uscire dalla sindrome tecnocratica

00
Leggi tutto
18.07202018 Luglio 2020

Il futuro è di chi conquista tre miliardi di imprenditori

Di Danilo TainoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Globalizzazione, Intervista, Scenari

Globalizzazione Nei Paesi poveri c’è un’infinità di lavoratori autonomi informali che la pandemia ha messo in ginocchio E la Cina è attrezzata meglio degli Usa per tramutarli in capitalisti legali. Parla l’economista peruviano Hernando de Soto

00
Leggi tutto
21.06202021 Giugno 2020

La sfida della concretezza per la politica del dopovirus

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Politica, Scenari, Società

Il vento in tutto il mondo sembra essere cambiato. I leader populisti hanno dato l’impressione di non essere preparati a gestire una crisi tanto complessa

00
Leggi tutto
20.06202020 Giugno 2020

Ambiente, destino segnato per il piano Colao?

Di Marzio GaleottiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Scenari, Società

Il piano Colao contiene proposte stimolanti in tema di politica ambientale, carbon tax compresa. A finanziare gli interventi potrebbero essere le risorse europee. Eppure, il governo non sembra molto interessato ad accoglierne i suggerimenti.

00
Leggi tutto
14.06202014 Giugno 2020

Cara Klein, ti  scrivo

Di Luciano FloridiIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Scenari, Social media, Società

La didattica a distanza? Un’opportunità. Lo smart working? Rende più liberi. Le app di controllo? In Italia entro un quadro giuridico. Il filosofo respinge le tesi dell’attivista

00
Leggi tutto
13.06202013 Giugno 2020

Non è tutto oro Colao, ma quasi

Di Francesco DaveriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Scenari, Società

La commissione Colao ha prodotto una dettagliata serie di raccomandazioni che disegnano una possibile Italia del futuro. Alla politica il compito di selezionare le indicazioni facendo prevalere il buonsenso sulle divisioni ideologiche.

00
Leggi tutto
13.06202013 Giugno 2020

Diamo senso al rilancio. I perni del piano Colao e qualcosa in più

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Scenari, Società

Il piano Colao si inserisce con 102 proposte e sei assi in un percorso già tracciato e ampiamente condiviso: più green, più digitale, più inclusione, meno burocrazia, giustizia più efficiente.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • …
  • 73

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ altro universalismo contro i sovranismi

Un antidoto all’attualità

Israele. Evoluzione e radicalizzazione del pensiero sionista

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy